UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Standard ancora in corsa contro l'Amburgo

L'R. Standard de Liège è andato in vantaggio nell'andata dei quarti di finale di UEFA Europa League in casa dell'Hamburger SV e può essere ottimista nonostante la sconfitta per 2-1 in Germania.

Standard ancora in corsa contro l'Amburgo
Standard ancora in corsa contro l'Amburgo ©UEFA.com

L'R. Standard de Liège è andato in vantaggio nell'andata dei quarti di finale di UEFA Europa League in casa dell'Hamburger SV e può essere ottimista nonostante la sconfitta per 2-1 in Germania.

• Il colpo di testa di Dieudonné Mbokani (31') ha regalato il vantaggio allo Standard all'Hamburg Arena. Il rigore di Mladen Petrić (42') e il gol di Ruud van Nistelrooy (45') hanno però ribaltato la situazione.

I precedenti
• Fino a giovedì le due squadre non si erano mai incontrate in Europa. Adesso l’Amburgo ha giocato otto gare contro club belgi facendo registrare tre vittorie, due pareggi e tre sconfitte (zero vittorie, un pareggio e due sconfitte in trasferta).

• L’Amburgo ha battuto l’RSC Anderlecht per 2-0 nella finale di Coppa delle Coppe UEFA 1976/77 ad Amsterdam ed ha eliminato il club di Bruxelles negli ottavi di questa stagione.

• Lo Standard ha disputato 24 incontri contro squadre tedesche ottenendo sei vittorie, sei pareggi e 12 sconfitte (tre vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte in casa). Non batte squadre tedesche da otto partite, in casa e fuori, dall'1-0 contro il Karlsruher SC nella Coppa Intertoto UEFA del 1996.

Storia della partita
• Lo Standard è imbattuto nelle ultime quattro gare europee (tre vittorie e un pareggio). Quella per 3-2 contro l'Arsenal FC nella fase a gironi di UEFA Champions League è l'unica sconfitta nelle ultime 12 gare continentali.

• L'Amburgo ha perso quattro delle ultime cinque trasferte dall'inizio della fase a gironi di UEFA Europa League. L'1-0 in casa del Celtic FC è l'unico successo esterno.

• L’Amburgo ha raggiunto i quarti di finale nelle coppe europee l’anno scorso - quando ha eliminato il Manchester City FC - prima di essere battuto in semifinale dal Werder Bremen.

• L’ultima volta che lo Standard si è qualificato ai quarti è stata nella stagione 1981/82, quando ha superato l’FC Porto nella Coppa delle Coppe UEFA prima di perdere in finale per 2-1 contro l’FC Barcelona al Camp Nou.

Le squadre
• Dopo il gol dell'andata Mbokani è il capocannoniere dello Standard in Europa con quattro gol. Axel Witsel, Igor De Camargo e Milan Jovanović are ne hanno segnati tre.

• Joris Mathijsen è l’unico atleta dell’Amburgo ad aver disputato tutti e undici gli incontri dall’inizio della stagione di UEFA Europa League (dalla fase a gironi). Il difensore olandese non ha saltato neanche uno dei 990 minuti disputati.

• Marcus Berg è il capocannoniere dell’Amburgo in Europa quest’anno con quattro marcature. Marcell Jansen è a quota tre.

• L’Amburgo ha disputato un numero di incontri in Coppa UEFA e UEFA Europa League superiore a qualsiasi altra squadra arrivata ai quarti: 121.

• Il difensore ceco dei tedeschi, David Rozehnal, ha giocato in Belgio con il Club Brugge KV dal 2003 al 2005 e con il club ha conquistato due campionati nazionali e la Coppa del Belgio 2003/04.

• Ruud van Nistelrooy dell Amburgo non ha mai affrontato lo Standard, ma se l’è vista contro il Belgio in tre amichevoli vestendo la maglia della nazionale olandese ottenendo una sconfitta e due pareggi. L’attaccante è entrato in campo a gara iniziata nella sconfitta per 1-0 contro il Belgio a Eindhoven nel maggio 2004. Nella stessa partita Grégory Dufer dello Standard è rimasto in panchina.

• Witsel e Steven Dufour dello Standard erano in campo quando il Belgio ha perso per 2-0 in amichevole contro la Germania a Norimberga nell’agosto 2008. Piotr Trochowski dell’Amburgo era tra i titolari della Germania, mentre il compagno di squadra Jansen è entrato in campo nel finale di gara.

• In una precedente esperienza sulla panchina dello Standard, Domenico D'Onofrio ha condotto il club a due pareggi – e alla qualificazione grazie alla norma delle reti segnate in trasferta – contro i tedeschi del VfL Bochum 1848 nel primo turno della Coppa UEFA 2003/04.

• Quattro delle squadre arrivate ai quarti hanno disputato la fase a giorni di UEFA Europa League: SL Benfica, Fulham FC, Amburgo e Valencia CF. Le altre quattro provengono dalla fase a gironi di UEFA Champions League: Club Atlético de Madrid, Liverpool FC, Standard e VfL Wolfsburg.

• Per uno scherzo del destino tutte le doppie sfide dei quarti vedono opposte una squadra proveniente dalla fase a gironi UEFA Champions League e un’altra da quella dell’UEFA Europa League.

• La vincente di questa sfida se la vedrà con una tra Fulham e Wolfsburg nelle semifinali previste per il 22 e 29 aprile e giocherà l’andata in casa. Chiunque vinca la semifinale sarà nominalmente la squadra che gioca in trasferta nella finale di Amburgo del 12 maggio.

Rigori
• Lo Standard non è mai arrivato ai rigori in competizioni UEFA.

• L'Amburgo una volta perdendo 4-3 in casa contro gli olandesi dello Sparta Rotterdam nel primo turno della Coppa UEFA 1985/86.

Scelti per te