UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Riparte l'Europa League

La sfida tra Juve e Ajax è uno dei temi di maggiore interesse del torneo che riparte dopo la pausa invernale. Ma c'è molto altro nei sedicesimi di finale della UEFA Europa League.

Nicola Legrottaglie (Juventus)
Nicola Legrottaglie (Juventus) ©Getty Images

La sfida tra due ex squadre campioni d’Europa e il cammino dell’unica squadra a punteggio pieno nella fase a gironi sono tra i temi di maggiore interesse dei sedicesimi di finale di UEFA Europa League.

Regine di coppe
Il confronto tra AFC Ajax e Juventus farà tornare alla memoria la finale di UEFA Champions League del 1996, vinta dai bianconeri 4-2 ai calci di rigore a Roma, nonché la finale del 1973 a Belgrado, vinta 1-0 dall’Ajax. Del resto, Juventus e Ajax hanno vinto insieme sei delle 16 Coppe dei Campioni conquistate dalle squadre in corsa nei sedicesimi di finale. Il Liverpool FC ne ha vinte cinque e, al ritorno in un torneo in cui manca dal 2003/04, affronterà un’altra squadra proveniente dalla UEFA Champions League, l’FC Unirea Urziceni.

Fulham imbattuto in casa
Ajax e Liverpool giocheranno in casa la sfida d’andata, al pari dell’Everton, che se la vedrà contro lo Sporting Clube de Portugal, dopo la sconfitta per 5-0 nella fase a gironi contro i rivali cittadini dello Sporting, l’SL Benfica. I campioni in carica dell’FC Shakhtar Donetsk giocheranno in trasferta l’andata contro il Fulham FC, con l’obiettivo di diventare la prima squadra a espugnare Craven Cottage dall’esordio europeo dei londinesi nel 2002.

Stimolo della finale in casa
L’unica squadra a punteggio pieno nella fase a gironi, l’FC Salzburg, sfiderà in trasferta l’R. Standard de Liège, mentre un’altra formazione belga, l’RSC Anderlecht, affronta l’Athletic Club, nelle cui file milita il capocannoniere del torneo con sei reti Fernando Llorente. L’Hamburger SV proverà a compiere un altro passo verso la finale in programma nel proprio stadio, l’Arena Hamburg, sfidando il PSV Eindhoven, mentre il Werder Bremen, finalista la scorsa stagione, se la vedrà in trasferta contro l’FC Twente, attualmente secondo in Olanda.

Altre partite
Tra le altre sfide da segnalare spiccano il Valencia CF, vincitore del trofeo nel 2004, in trasferta contro il Club Brugge KV, il Club Atlético de Madrid in casa contro il Galatasaray AŞ e il Panthinaikos FC che ospita l’AS Roma. Per l’elenco completo delle sfide dei sedicesimi di finale, fare clic qui.

Scelti per te