UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Siviglia salvo in extremis

Shakhtar Donetsk - Sevilla FC 2-3 (dts, and.: 2-2)
I campioni in carica agguantano nel recupero lo Shakhtar con un gol del portiere Palop, poi si impongono ai supplementari.

Il Sevilla FC si salva grazie a un gol nei minuti di recupero del portiere Andrés Palop, che porta la squadra ai supplementari e al successivo 3-2 contro l'FC Shakhtar Donetsk.

Doppio recupero
I campioni in carica vanno due volte in svantaggio ma recuperano con una buona dose di fortuna. Grazie alla rete dell'estremo difensore, la formazione andalusa conquista i supplementari e si impone con un gol del subentrato Ernesto Chevantón.

Siviglia pericoloso
Lo Shakhtar inizia la gara con un prezioso vantaggio, mentre l'undici di Juande Ramos è costretto a segnare almeno un gol. Nelle fasi iniziali, Luis Fabiano sfiora l'obiettivo con una conclusione a fil di palo e con un astuto pallonetto, ma la palla termina sempre sul fondo. Con il passare dei minuti, la formazione di Primera División assume il controllo. Prima, Shust devia un tiro di Adriano sul palo, poi Enzo Maresca manda di poco alto dal limite dell'area.

Exploit dello Shakhtar
Nonostante il forcing del Siviglia, lo Shakhtar sblocca il risultato a quattro minuti dall'intervallo con Matuzalem, che lascia partire un tiro sorprendente dopo un cross di Fernandino. A caccia di due gol, gli ospiti pareggiano 4' più tardi con un potente colpo di testa di Maresca su traversone di Daniel Alves. All'84', però, lo Shakhtar si riporta in vantaggio con una conclusione angolata del subentrato Elano Blumer.

Palop eroico
Ma le emozioni non sono finite. Negli ultimi secondi di gioco, Alves batte un calcio d'angolo e Palop realizza di testa, mantenendo la squadra in corsa. I supplementari sono scarni di azioni, ma al 105' l'uruguaiano Chevantón supera Shust e spezza il cuore di Mircea Lucescu e del pubblico di casa.