UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Sorteggi quarti di finale, semifinali e finale di UEFA Europa League

Nyon - - tua ora locale

Risultati Aggiornamenti in diretta Aggiornamenti Procedura

Sorteggi quarti di finale, semifinali e finale di UEFA Europa League

I sorteggi dei quarti di finale, delle semifinali e della finale di UEFA Europa League 2022/23 sono stati trasmessi in diretta streaming dalle 13:00 CET del 17 marzo.

Il sorteggio dei quarti di finale di UEFA Europa League è stato effettuato a Nyon
Il sorteggio dei quarti di finale di UEFA Europa League è stato effettuato a Nyon AFP via Getty Images

I sorteggi dei quarti di finale, delle semifinali e della finale di UEFA Europa League 2022/23 sono stati trasmessi in diretta streaming il 17 marzo dalle ore 13:00 CET dalla Casa del Calcio Europeo di Nyon (Svizzera).

Quarti di finale

Manchester United - Sevilla
Juventus - Sporting CP
Leverkusen - Union Saint-Gilloise
Feyenoord - Roma

Semifinali

1. Juventus/Sporting CP - Manchester United/Sevilla
2. Feyenoord/Roma - Leverkusen/Union Saint-Gilloise

Finale

Vincente Semifinale 1 - Vincente Semifinale 2

Procedura sorteggio

Quarti di finale
• In questa fase della competizione, non erano previste teste di serie ed erano ammessi confronti tra connazionali.

• Otto palline con i nomi delle squadre sono state inserite in un'urna grande al centro e mescolate.

• La prima squadra estratta gioca la partita di andata in casa contro la seconda estratta.

• La procedura è stata ripetuta con tutte le altre palline fino a completare gli accoppiamenti dei quarti di finale.

Semifinali
• In questa fase della competizione, non erano previste teste di serie ed erano ammessi confronti tra connazionali.

• Quattro palline contenenti bigliettini contrassegnati con le indicazioni da "Vincitrice quarto di finale 1" a "Vincitrice quarto di finale 4" sono state inserite in un'urna grande al centro e mescolate.

• La prima e la seconda pallina estratte hanno determinato il primo accoppiamento. La prima pallina estratta rappresenta la squadra di casa all'andata.

• La procedura è stata ripetuta con tutte le altre palline fino a completare gli accoppiamenti delle semifinali.

Finale
• Due palline contenenti bigliettini contrassegnati con "Vincitrice semifinale 1" e "Vincitrice semifinale 2" sono state inserite in un'urna grande al centro e mescolate.

• La prima pallina estratta designa la squadra di casa pro forma in finale.

Quando si giocano le partite di Europa League?

Quarti di finale: 13 e 20 aprile 2023
Semifinali: 11 e 18 maggio 2023
Finale: 31 maggio 2023

Dove si gioca la finale di Europa League 2023?

La UEFA Europa League 2022/23 si concluderà alla Puskás Aréna di Budapest (Ungheria), che ha una capienza di oltre 65.000 spettatori.

La vincitrice guadagnerà un posto alla fase a gironi di UEFA Champions League 2023/24 se non si è qualificata attraverso una competizione nazionale.

Incroci tra città e stadi

In base alle decisioni delle autorità locali competenti, e come confermato dalla stessa federazione nazionale, Union Saint-Gilloise e RSC Anderlecht, che condividono lo stesso stadio per le partite casalinghe, non possono giocare in casa nella stessa serata.

In conformità ai paragrafi 23.02 e 23.03 del regolamento di gara e ai relativi principi fissati dal Comitato Competizioni per Club, se entrambe le squadre dovessero essere sorteggiate in casa nella stessa sequenza, è necessaria un'inversione. L'Union Saint-Gilloise, seconda classificata in campionato, avrà la priorità.

Pertanto, la partita che vede impegnata l'Union Saint-Gilloise non sarà invertita, mentre la partita che vede impegnato l'RSC Anderlecht sarà invertita, indipendentemente dagli avversari di entrambe le squadre e dall'ordine delle gare.