UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Finale di UEFA Europa Conference League 2023: Praga

La finale di UEFA Europa Conference League 2022/23 si giocherà il 7 giugno alla Eden Arena di Praga.

La Eden Arena di Praga ospiterà la finale di  Europa Conference League 2023
La Eden Arena di Praga ospiterà la finale di Europa Conference League 2023

Quando e dove si gioca la finale di Europa Conference League 2022/23?

La Eden Arena di Praga (Cechia) è stata scelta per ospitare la prossima finale di UEFA Europa Conference League il 7 giugno 2023.

Terreno di gioco dello Slavia Praha, questo stadio compatto e suggestivo è stato inaugurato da Vladimír Šmicer nel 2008 e da allora ha ospitato diverse partite importanti per club e nazionali.

Il trionfo del Bayern in Supercoppa 2013

Alla Eden Arena è stata giocata la Supercoppa UEFA 2013, vinta dal Bayern contro il Chelsea per 5-4 ai rigori dopo un 2-2, e un'altra lunga finale, quella di EURO Under 21 2015 tra Svezia e Portogallo (4-3 dcr).

Il Viktoria Plzeň ha giocato alla Eden Arena la sua prima fase a gironi di UEFA Champions League nel 2011/12. Più di recente, lo stadio ha ospitato le gare dello Slavia Praha, approdato tre volte ai quarti di finale delle competizioni europee in quattro stagioni; tra queste figura la volata ai quarti della scorsa UEFA Europa Conference League.

Dove si giocheranno le altre finali 2022/23?

Finale di Europa League 2023: Puskás Aréna, Budapest, Ungheria
Finale di Women's Champions League 2023: PSV Stadion, Eindhoven, Olanda
Finale di Champions League 2023: Stadio Atatürk Olympic, Istanbul, Turchia

Le date della UEFA Europa Conference League 2022/23

La seconda edizione della competizione inizia il 7 luglio 2022 e si conclude il 7 giugno 2023. Scopri tutte le date più importanti della UEFA Europa Conference League 2022/23.

Cosa si vince?

Il trofeo della UEFA Europa Conference
Il trofeo della UEFA Europa Conference

Il trofeo della UEFA Europa Conference League misura 57,5 cm e pesa 11 kg. È composto da 32 spine esagonali - una per ogni squadra nella fase a gironi della competizione - che si torcono e si incurvano dalla base del trofeo. La forma curva delle spine trae ispirazione dal volo di un pallone verso la porta, il momento di massima trepidazione per i tifosi.

La base e il piano sono realizzati in ottone spazzolato a mano con effetto acciaio galvanizzato opaco, mentre le spine presentano una finitura argento lucido. La coppa è stata disegnata dallo studio londinese Pentagram.

Scarica l'app Europa!