UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Mexès, pilastro della Francia

Il difensore centrale ha brillato nel successo dei transalpini per 2-0 contro l'Ucraina nel Gruppo D di UEFA EURO 2012.

Mexès, pilastro della Francia
Mexès, pilastro della Francia ©Getty Images

Dopo il pareggio all'esordio contro l'Inghilterra i tifosi francesi hanno potuto esultare per la vittoria convincente della loro squadra per 2-0 a Donetsk contro l'Ucraina padrona di casa. Gli attacchi della squadra di Oleh Blokhin si sono infranti contro una Francia solida in difesa e implacabile davanti.

Nella retroguardia transalpina ha brillato il difensore dell'AC Milan Philippe Mexès, la cui prestazione è testimoniata dal punteggio più alto, 9.17, del Castrol EDGE Index. Mexès ha ottenuto il quarto punteggio più alto del torneo per un difensore centrale fin qui.

Mexès non soltanto è stato impeccabile in fase difensiva – forte nel gioco aereo e bravo a riconquistare il pallone – ma ha anche avviato spesso la manovra della Francia, completando il 76% dei suoi 49 passaggi.

Sempre pericoloso sui calci piazzati, Mexès ha sfiorato il gol con un colpo di testa sul secondo palo, negatogli da una parata di Andriy Pyatov.

Ottimo punteggio di 9.02, anche per l'altro difensore della Francia, Adil Rami, mentre il centrocampista de Newcastle United FC, Yohan Cabaye, ha offerto una buona prestazione in attacco, segnando un gol e colpendo un palo.

Castrol EDGE Index: Ucraina - Francia

1. Philippe Mexès (FRA) 9,17

2. Adil Rami (FRA) 9,02

3. Yohan Cabaye (FRA) 8,97

4. Alou Diarra (FRA) 8,82

5. Mathieu Debuchy (FRA) 8,70

Statistiche chiave

1 – Per la Francia si tratta della prima vittoria a EURO senza Michel Platini o Zinédine Zidane in squadra.

10 – La Francia ha inquadrato la porta 10 volte contro l'Ucraina: migliore risultato sotto la gestione di Laurent Blanc.

4 – Karim Benzema è il quarto giocatore a offrire due assist vincenti in una partita di UEFA EURO 2012. Prima di lui l'impresa era riuscita a Andrey Arshavin (RUS), Bastian Schweinsteiger (GER), e David Silva (ESP).
2006 – E' la prima volta dopo dieci partite che la Francia segna più di un gol in un grande torneo. L'ultima volta risale al successo per 3-1 al Mondiale FIFA 2006.

7 – Il risultato non è mai stato in discussione dopo che la Francia è andata sul 2-0. La Francia ha ottenuto la settima vittoria in otto gare di EURO in cui è andata sul doppio vantaggio. L'unica sconfitta risale al 5-4 per mano della Jugoslavia nel 1960.

L'opinione dei giocatori
Philippe Mexès: "Non dobbiamo farci prendere da troppo entusiasmo e continuare e dobbiamo continuare a lavorare bene. Non ho intenzione di dire che sto giocando al mio massimo. E' solo un riflesso della squadra, stiamo facendo tutti bene".

Scelti per te