UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

A Pescara Prandelli lancia Giovinco

Il Ct ha apprezzato l'ottimo avvio di stagione del giocatore del Parma e gli affiderà una maglia da titolare nell'ultima gara del Gruppo C contro l'Irlanda del Nord: "Ha tanto carattere da scalare le montagne", ha spiegato.

Sebastian Giovinco partirà titolare contro l'Irlanda del Nord
Sebastian Giovinco partirà titolare contro l'Irlanda del Nord ©Getty Images

Sarà l'Irlanda del Nord l'ultima avversaria dell'Italia nelle qualificazioni a UEFA EURO 2012, anche se quella di Pescara sarà per gli Azzurri più una passerella di fronte ai tifosi che una sfida vera e propria, visto che il pass europeo è stato staccato con due turni di anticipo. Per la gara che farà calare il sipario sul Gruppo C, Cesare Prandelli ha in mente qualche novità, prima fra tutte l'utilizzo da titolare di Sebastian Giovinco.

L'attaccante del Parma FC è stato protagonista di un avvio di stagione da incorniciare - a suon di gol e assist - e il Ct ha deciso di sfruttarne l'ottimo momento di forma regalandogli una maglia da titolare contro gli irlandesi. "Sta facendo un campionato bellissimo sotto molti punti di vista - ha spiegato Prandelli -. Sta lavorando per diventare un attaccante completo e farlo giocare mi sembra giusto. Non si tratta di un semplice premio".

Secondo il tecnico di Orzinuovi, quella di Giovinco è una vera e propria evoluzione, che ha portato il giocatore a cambiare la sua attitudine in campo e lo sta accompagnando verso la definitiva maturazione: "Giovinco sta cambiando ruolo, l'anno scorso giocava da trequartista, mentre ora è sempre molto vicino all'area di rigore e si sta trasformando in seconda punta. Del resto, se nonostante qualche limite fisico è stato in grado di arrivare in Serie A, vuol dire che ha tanto carattere da scalare le montagne".

Il partner di Giovinco in attacco sarà Antonio Cassano, che secondo Prandelli "avrà il compito di giocare un po' più vicino all'area, ma non da prima punta". Alle spalle dei due spazio ad Alberto Aquilani, in una rotazione che il Ct spiega così: "Ho sempre detto di volere un centrocampo capace di cambiare pelle. Capiterà anche a [Andrea] Pirlo di trovarsi in quella posizione e sono convinto che un giorno tutti i nostri centrocampisti arriveranno in quella zona del campo e ci sapranno stare".

A completare il rombo di centrocampo con Pirlo e Aquilani saranno Daniele De Rossi e Riccardo Montolivo, restituito al ruolo di mezz'ala vista l'assenza di Claudio Marchisio. Di fronte a Gianluigi Buffon, spazio invece a Federico Balzaretti e Mattia Cassani sulle corsie esterne, con Giorgio Chiellini che dopo la prova di Belgrado sull'out sinistra si riapproprierà del ruolo di difensore centrale accanto ad Andrea Barzagli. "Più si hanno a disposizione giocatori con un buon bagaglio di conoscenze e meglio è - ha spiegato Prandelli -. Queste sono risorse, non problemi. So che Chiellini preferisce giocare centrale, ma avere un'opzione in più è sempre positivo, visto che sul campo possono succedere tante cose".

Per quanto riguarda l'atteggiamento che la squadra dovrà adottare a Pescara, il Ct ha le idee chiare: "Io sento molto questa partita. Dopo aver ricevuto tanti complimenti è facile incappare in un calo di tensione. Mi piacerebbe che lo stadio ci applaudisse, perché significa che abbiamo fatto bene, e gradirei non vedere palle alte, ma giocatori che entrano in area. Naturalmente, ci teniamo a chiudere il girone in bellezza e questo significa anche non subire gol".

Scelti per te