UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La classifica completa dei giocatori in Champions League

Le prestazioni dei giocatori saranno monitorate durante l'intera stagione di UEFA Champions League, e i dati inseriti in uno speciale algoritmo per creare classifiche basate sulle prestazioni.

FedEx Performance Zone: come funziona

FedEx Performance Zone monitora le prestazioni dei giocatori durante la UEFA Champions League: scopri come.

I gol valgono 15 punti in FedEx Performance Zone
I gol valgono 15 punti in FedEx Performance Zone Getty Images

FedEx Performance Zone: come funziona

Chi sono i possibili protagonisti di questa UEFA Champions League? Utilizzando un algoritmo studiato appositamente, FedEx Performance Zone vi svela tutto.

FedEx Performance Zone: guida completa

Cos'è?

FedEx Performance Zone monitora le prestazioni dei giocatori durante tutta la competizione. I dati della UEFA Champions League vengono inseriti in un algoritmo appositamente studiato per creare classifiche basate sulle prestazioni dei giocatori, con aggiornamenti per ogni giornata.

Attenzione: FedEx Performance Zone traccia semplicemente le prestazioni dei giocatori e non suggerisce che un giocatore sia migliore di un altro.

Come funziona

A tutti i giocatori è assegnato un ruolo prevalente, in cui gioca per la maggior parte del tempo. Le categorie sono: portieri, difensori, centrocampisti e attaccanti.

I punti per alcune azioni, come gol, assist e palloni recuperati, sono gli stessi per ogni giocatore, ma alcuni dati da considerare sono specifici per ogni ruolo. Per esempio, clean sheet, contrasti, tackle e respinte sono statistiche fondamentali per i giocatori difensivi, mentre tiri e passaggi completati lo sono per centrocampisti e attaccanti.

L'algoritmo utilizza le statistiche dei giocatori le aggiorna dopo ogni partita, con le classifiche aggiornate in tempo reale durante le gare.

I punti vengono assegnati in ogni partita disputata da un giocatore e aggiunti ai punteggi ottenuti nelle precedenti gare della competizione; in questo modo, chi ha più punti nell'intera stagione va in testa alla classifica.

Calcoli ponderati

Tutto ruota intorno alla UEFA Champions League. Non si tiene conto delle prestazioni dei giocatori con la nazionale o con il proprio club nelle competizioni nazionali.

Le prestazioni nella fase a gironi sono ponderate allo stesso modo, mentre le partite dei turni successivi della competizione sono ponderate in modo progressivo. Quindi, agli ottavi di finale i punti sono moltiplicati per 1,5 e ai quarti sono raddoppiati. Nelle semifinali sono moltiplicati per 2,5, mentre in finale triplicati.

Come si totalizzano i punti?

AZIONEPUNTI
TUTTI I GIOCATORI 
60 minuti in campo5
Gol dalla distanza3
Gol segnato15
Assist9
Pallone recuperato1
Rigore conquistato6
Rigore provocato-3
Rigore sbagliato-6
Cartellino giallo-2
Cartellino rosso-5
Autogol-6
PORTIERI
Rigore parato15
Clean sheet *12
Parate3
Per gol subito-1
Prese1
DIFENSORI
Per gol subito-1
Clean sheet *9
Per disimpegno1
Per tiro bloccato1
Per tackle riuscito2
CENTROCAMPISTI
Percentuale di completamento passaggi dal 70 al 79%**3
Percentuale di completamento passaggi dall'80 all'89%**6
Percentuale di completamento passaggi del 90% o più**9
Tiri nello specchio2
Tiri fuori dallo specchio1
ATTACCANTI
Tiri nello specchio5
Tiri fuori dallo specchio2
Grande occasione mancata-2
Fuorigioco
-1
Percentuale di completamento passaggi dal 70 al 79%**3
Percentuale di completamento passaggi dall'80 all'89%**6
Percentuale di completamento passaggi del 90% o più**9

*Punti assegnati solo se il giocatore rimane in campo per almeno 60 minuti, escluso recupero
**Punti assegnati solo se il giocatore completa più di 20 passaggi a partita

Nota: il sistema di assegnazione dei punti è soggetto a variazioni per rispecchiare le tendenze in corso.

Scarica l'app della Champions League