Fase campionato di Champions League: qual è stata la tua partita preferita?
giovedì 30 gennaio 2025
Intro articolo
Qual è stata la partita più bella della fase campionato? Guarda le nostre scelte e vota la tua preferita.
Contenuti top media

Corpo articolo
Si è conclusa la prima fase campionato della UEFA Champions League, che ha regalato sfide intriganti e numerosi colpi di scena durante la lotta tra 36 squadre.
UEFA.com seleziona otto partite memorabili: vota la tua preferita!
Prima giornata: Bayern München - GNK Dinamo 9-2
L'esordio da allenatore di Vincent Kompany in Champions League si conclude con una clamorosa vittoria contro la GNK Dinamo. A Monaco, Harry Kane segna ben quattro gol su 11, il secondo totale più alto nella storia della competizione.
Il risultato fa sognare i tifosi del Bayern, desiderosi di guardare la finale nel loro stadio. "Il loro sogno deve rimanere vivo", spiega l'allenatore belga, che però sottolinea: "Ma a settembre non si vincono trofei".
Seconda giornata: Lipsia-Juventus 2-3
La sfida alla RB Arena permette di applaudire due grandi attaccanti. Benjamin Šeško porta in vantaggio due volte i padroni di casa, ma Dušan Vlahović risponde puntualmente e firmando il suo secondo gol dopo l'espulsione del portiere Michele Di Gregorio.
Nonostante l'uomo in meno, i bianconeri acciuffano la vittoria all'82' con un pregevole gol di Francisco Conceição. "È stata una partita pazzesca", conclude Vlahović, votato Player of the Match. "Era difficile contro una squadra così ben allenata".
Terza giornata: Real Madrid - Borussia Dortmund 5-2
Il Dortmund si arrende alle magie di Vinícius Júnior e all'Estadio Santiago Bernabéu, con i padroni di casa che rimontano due gol di svantaggio. Gli uomini di Nuri Sahin aprono la riedizione della finale del 2024 portandosi in vantaggio per 2-0 all'intervallo con Donyell Malen e Jamie Gittens.
Nella ripresa, però, Vinícius firma il pari dopo il gol di Antonio Rüdiger e dilaga fino a realizzare una tripletta personale dopo il vantaggio di Lucas Vázquez. "È un sogno sentire i tifosi cantare il mio nome", commenta l'attaccante brasiliano.
Quarta giornata: Sporting CP - Manchester City 4-1
Prima di approdare al Manchester United, Ruben Amorim si gode l'ultimo ballo all'Estádio José Alvalade, spingendo lo Sporting CP al secondo posto in classifica con una vittoria sui rivali del suo prossimo club. "Era scritto che il mio addio doveva essere così", commenta il tecnico.
La tripletta di Viktor Gyökeres vanifica il gol di Phil Foden e affonda i campioni della Premier League. Il 26enne attaccante elogia il suo allenatore, prossimo alla partenza. "Mi ha portato qui, ha creduto in me e mi ha dato tante possibilità di crescere, quindi merita tutto", dichiara il nazionale svedese.
Quinta giornata: PSV - Shakhtar 3-2
La quinta giornata regala prodezze, emozioni e gol in abbondanza – 67, record in Champions League – ma la vittoria in rimonta del PSV contro lo Shakhtar è la più eclatante. Gli ospiti si portano sul 2-0 con Danylo Sikan Oleksandr Zubkov, ma il loro slancio si ferma quando il terzino Pedro Henrique viene espulso a metà del secondo tempo.
Una raffica di gol nel finale regala la vittoria al PSV. Dopo aver trasformato con astuzia una punizione all'87', Malik Tillman raddoppia pochi istanti più tardi, mentre Ricardo Pepi suggella la rimonta in pieno recupero.
Sesta giornata: Dortmund - Barcellona 2-3
Le squadre arrivano a questa partita con quattro vittorie su cinque partite e come le due migliori marcatrici della competizione, quindi non è una sorpresa assistere a una valanga di gol nel secondo tempo. Raphinha e Ferran Torres portano avanti gli ospiti, ma Serhou Guirassy pareggia puntualmente. L'ultima parola spetta a Torres a 5' dalla fine, con una pregevole conclusione su assist di Lamine Yamal.
"Non è una sciocchezza fare tre punti in questo stadio", commenta Yamal. "Abbiamo lavorato molto duramente e siamo stati premiati. Il Dortmund ci ha reso le cose molto difficili e ha recuperato colpo su colpo".
Settima giornata: Benfica - Barcellona 4-5
Il club portoghese si porta sul 3-1 dopo mezz'ora grazie a tre gol di Vangelis Pavlidis. L'attaccante greco, però, diventa il quinto giocatore a segnare una tripletta senza vincere nell'era della Champions League nonostante un secondo tempo e una situazione di vantaggio per 4-2 fino a 12' dalla fine.
Il secondo rigore di Robert Lewandowski e un colpo di testa di Eric García portano il Barça in parità e la gara termina con una rete di Raphinha al 96'. "Il mister si fida di noi e noi abbiamo fiducia nel nostro lavoro", commenta il match winner. "È la cosa più importante, indipendentemente dal risultato, perché sappiamo che possiamo sempre cambiare le cose".
Ottava giornata: Lille - Feyenoord 6-1
La squadra francese inizia l'ottava giornata al dodicesimo posto, ma questa straordinaria quinta vittoria la catapulta al settimo. Il gol iniziale di Osame Sahraoui allo Stade Pierre Mauroy viene rapidamente vanificato da Santiago Giménez, poi l'autogol di Gernot Trauner porta i padroni di casa sul 2-1 all'intervallo.
Un tiro deviato di Angel Gomes semplifica ulteriormente le cose, poi arrivano altri tre gol in sette minuti con Jonathan David, un'altra autorete di Trauner e un colpo di testa di Rémy Cabella. "È la serata perfetta", dichiara il tecnico Bruno Génésio. "Mi sono congratulato con loro per questo percorso, lo ricorderanno per sempre".