Ottavi di finale e spareggi per la fase a eliminazione diretta di Champions League: chi è qualificato?
mercoledì 11 dicembre 2024
Intro articolo
Scopri tutte le squadre che si sono qualificate alla fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League 2024/25.
Contenuti top media

Corpo articolo
Liverpool e Barcelona sono state le prime squadre ad assicurarsi un posto garantito agli ottavi di finale e sei altre squadre si sono unite a loro.
I Reds si erano già assicurati un posto agli spareggi per la fase a eliminazione diretta di UEFA Champions League grazie al 2-0 sul Real Madrid alla quinta giornata. Il Barcelona è stata l'unica altra squadra ad aver raggiunto questo traguardo alla Giornata 6 grazie alla vittoria per 3-2 contro il Dortmund.
Altre 16 squadre si sono assicurate l'accesso agli spareggi al termine dell'ultima giornata.
UEFA Champions League 2024/25
Matematicamente agli ottavi di finale
Arsenal, Aston Villa, Atleti, Barcelona, Inter, Leverkusen, Lille, Liverpool
Matematicamente agli ottavi o agli spareggi per la fase a eliminazione diretta
Atalanta, B. Dortmund, Bayern München, Benfica, Brest, Celtic, Club Brugge, Feyenoord, Juventus, Man City, Milan, Monaco, Paris, PSV, Real Madrid, Sporting CP
Matematicamente agli spareggi per la fase a eliminazione diretta
Nessuna
Matematicamente eliminate
Bologna, Crvena Zvezda, Girona, GNK Dinamo, Leipzig, Salzburg, Shakhtar, Slovan Bratislava, Sparta Praha, Sturm Graz, Stuttgart, Young Boys
Questa è la prima stagione di Champions League con la nuova fase campionato. Le prime otto squadre nella classifica generale raggiungono direttamente agli ottavi di finale. Le squadre dal nono al 24esimo posto disputeranno gli spareggi per la fase a eliminazione diretta: le vincitrici accedono agli ottavi.
Fase a eliminazione diretta di Champions League
Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 11/12 e 18/19 febbraio 2025
Ottavi di finale: 4/5 e 11/12 marzo 2025
Quarti di finale: 8/9 e 15/16 aprile 2025
Semifinali: 29/30 aprile e 6/7 maggio 2025
Finale: 31 maggio 2025
La classifica è provvisoria finché tutte le partite della fase campionato sono state disputate e ufficialmente validate da UEFA. Le conferme di qualificazione/eliminazione si basano sulla classifica provvisoria e dunque hanno solamente una funzione informativa finché tutte le partite della fase campionato sono state giocate e la classifica finale è stata confermata da UEFA.