UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Emozioni assicurate tra Napoli e Arsenal

Nonostante l'Arsenal FC abbia tre punti di vantaggio sulle inseguitrici, i Partenopei possono ancora sperare nella qualificazione, ma dovranno anche tenere d'occhio la sfida tra Borussia Dortmund e Marsiglia.

Emozioni assicurate tra Napoli e Arsenal
Emozioni assicurate tra Napoli e Arsenal ©Getty Images

SSC Napoli e Arsenal FC, separate da tre punti, tentano lo sprint finale nella giornata conclusiva del Gruppo F, con un occhio rivolto anche alla sfida tra Borussia Dortmund e Olympique de Marseille.

• Napoli e Dortmund hanno entrambe nove punti, tre in meno dell'Arsenal, a cui basterebbe un pareggio per assicurarsi la qualificazione. Al Napoli potrebbe essere sufficiente un pareggio per superare il turno, ma il Dortmund dovrebbe perdere contro il Marsiglia, ancora fermo a zero punti.

• La partita all'Arsenal Stadium l'1 ottobre si è conclusa sul punteggio di 2-0 per la formazione di casa, a segno con Mesut Özil e Olivier Giroud nei primi 15 minuti.
Per i Gunners è stata la seconda vittoria consecutiva dopo il successo per 2-1 contro l'OM alla prima giornata. L'altra sfida in trasferta è terminata con una vittoria per 1-0 a Dortmund.

• Il Napoli ha vinto entrambe le sfide casalinghe, dopo essere partito con un successo per 2-1 contro il Dortmund e aver battuto 3-2 il Marsiglia alla quarta giornata. 

Precedenti
• Il confronto dell'1 ottobre è stato il primo tra le due squadre, nonostante entrambe abbiano recentemente affrontato diverse squadre della stessa nazionalità degli avversari.

• Due stagioni fa, alla sua prima esperienza nella fase a gironi di UEFA Champions League, il Napoli ha battuto 2-1 in casa il Manchester City FC dopo aver pareggiato 1-1 in trasferta. Si è qualificato per gli ottavi di finale dove ha affrontato il Chelsea FC, vincendo 3-1 allo Stadio San Paolo all'andata ma perdendo 4-1 dopo i tempi supplementari a Stamford Bridge. Gökhan Inler ha segnato l'unica rete del Napoli. 

• I partenopei hanno perso poi 3-1 in casa del Liverpool FC nella fase a gironi di UEFA Europa League 2010/11.

• L'ultima sfida esterna dell'Arsenal contro squadra di Serie A è stata contro l'AC Milan negli ottavi di UEFA Champions League del 2011/12. Il club inglese ha perso 4-0 nella gara di andata, anche se è riuscito quasi a rientrare in gioco nella sfida di ritorno. Laurent Koscielny e Tomáš Rosický hanno infatti trovato il gol nei primi 30 minuti, ma la vittoria per 3-0 non è stata sufficiente per passare il turno.

• In quattro delle ultime sette trasferte in Italia, l'Arsenal è riuscita ad avere la meglio, registrando solo due sconfitte. In 30 partite contro squadre italiane il bilancio è di 15 vittorie, otto pareggi e sette sconfitte (cinque vittorie, quattro pareggi e cinque sconfitte in trasferta).

• I Gunners hanno battuto 1-0 il Parma FC nella finale di Coppa delle Coppe UEFA nel 1994 a Copenaghen. 

Storia della partita
• Dal suo ritorno nelle competizioni continentali nel 2008 dopo 13 anni di assenza, il Napoli vanta un ottimo bilancio casalingo con un'imbattibilità di 14 partite prima di cadere 3-1 contro il PSV Eindhoven allo Stadio San Paolo nella fase a gironi della UEFA Europa League della scorsa stagione. E' stata la prima sconfitta in casa dei partenopei da dicembre 1994, quando persero per mano dell'Eintracht Frankfurt nel terzo turno della Coppa UEFA.

• Anche l'FC Viktoria Plzeň ha vinto a Napoli la scorsa stagione, battendo 3-0 i Partenopei ai sedicesimi.

• L'Arsenal partecipa alla fase a gironi per la 16esima stagione consecutiva e si è qualificata per la seconda fase 13 volte di fila. In caso vincesse il gruppo si tratterebbe della decima volta. Per la sesta volta in otto stagioni ha dovuto passare per il turno di qualificazione, questa volta avendo la meglio del Fenerbahçe SK con un complessivo 5-0 negli spareggi - nei quali Aaron Ramsey ha trovato la rete tre volte.

• Considerando le tre vittorie esterne di questa stagione, i Gunners hanno perso solo in una delle utime sette trasferte (tra cui cinque vittorie).

Incroci
• Rafael Benítez ha portato il Liverpool FC a vincere 5-3 complessivamente contro l'Arsenal nei quarti di finale 2007/08 pareggiando 1-1 in trasferta prima di vincere 4-2 in casa.

• Benítez non è mai riuscito a vincere all'Arsenal Stadium nelle sue sei stagioni ad Anfield. Ha registrato complessivamente quattro vittorie, cinque pareggi e otto sconfitte, con tre pareggi e cinque sconfitte a Londra.

• Come allenatore ad interim del Chelsea la scorsa stagione, Benítez ha ottenuto una vittoria casalinga per 2-1 contro l'Arsenal in Premier League.

• Pepe Reina faceva parte del Liverpool che ha vinto 2-0 all'Arsenal Stadium nella Premier League 2011/12; ha anche giocato entrambe le gare di UEFA Champions League contro i Gunners. Contro l'Arsenal con il Liverpool ha registrato tre vittorie, otto pareggi e sei sconfitte.

• Prima di passare al Liverpool nel 2005, Reina è stato compagno di Santiago Cazorla al Villarreal CF. Sono compagni anche nella Spagna.

• Cazorla, Reina e Raúl Albiol hanno fatto parte della Spagna che ha vinto UEFA EURO 2008 e UEFA EURO 2012.

• Emiliano Viviano ha giocato con Miguel Ángel Britos al Bologna FC tra il 2009 e il 2011.

• Nicklas Bendtner ha giocato in Serie A con la Juventus la scorsa stagione, collezionando nove presenze senza mai segnare. Mathieu Flamini ha giocato 96 partite di Serie A con l'AC Milan tra il 2008 e il 2013.

• Özil è stato compagno di Gonzalo Higuaín, José María Callejón e Albiol al Real Madrid CF.

• Thomas Vermaelen e Dries Mertens giocano insieme nel Belgio.

• Valon Behrami ha giocato al West Ham United FC tra il 2008 e il 2011.

• Blerim Džemaili ha passato il 2007/08 al Bolton Wanderers FC ma non ha mai giocato in Premier League a causa di un serio infortunio al ginocchio. 

Scelti per te