UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Martino e una finale anticipata

"Poteva essere la finale", ha detto il tecnico del Barcellona Gerardo Martino alla vigilia della super sfida contro il Manchester City. Pellegrini: "Dobbiamo restare quelli di sempre".

Martino e una finale anticipata
Martino e una finale anticipata ©AFP/Getty Images

Il tecnico dell'FC Barcelona, Gerardo Martino, crede che il possesso palla sarà fondamentale nella sfida che mette a dura prova la striscia di sei semifinale di UEFA Champions League consecutive raggiunte dai catalani. Quella contro il Manchester City FC "poteva essere la finale". Manuel Pellegrini chiede invece al City di non stravolgere il suo solito atteggiamento.

Manchester City
Manuel Pellegrini, allenatore Manchester City 
Finora abbiamo avuto una buona stagione e dobbiamo concluderla nello stesso modo. Uno dei nostri obiettivi, ovviamente, è andare avanti in Champions League.

Quando giochi contro il Barcellona, e le grandi squadre in generale, devi sempre considerare alcuni fattori importanti, ma allo stesso tempo vogliamo rimanere la squadra che si vede ogni settimana in Premier League. Non puoi giocare senza renderti conto che davanti a te ci sono Messi e altri giocatori fortissimi, ma cercheremo di non pensare solo a quello.

Sono assolutamente sicuro che i tifosi apprezzeranno questa sfida, così come hanno apprezzato la nostra prima qualificazione, la stagione in Premier League e nelle due coppe alle quali partecipiamo. Secondo me possiamo fare entrambe le cose: centrare risultati importanti e giocare per lo spettacolo.

Risultato fine settimana
Sabato: City - Chelsea FC 2-0 (Jovetić 16'; Nasri 67')

Pantilimon; Zabaleta, Kompany, Lescott, Clichy; Milner, Javi García, Touré, Silva (Navas 69'); Jovetić (Nasri 61'); Džeko (Negredo 81').

• L'undici di Pellegrini ha eliminato dalla FA Cup la squadra contro cui aveva perso 1-0 in campionato 12 giorni prima, perdendo l'ein plein casalingo a Manchester nelle competizioni nazionali.

Ultime dall'infermeria
Samir Nasri, che non giocava da un mese per un infortunio al legamento mediale, è tornato in campo e ha messo a segno il secondo gol contro il Chelsea. Sergio Agüero (bicipite femorale) sarà assente, come conferma Pellegrini: "Per domani non riuscirà a recuperare, ma vedremo per sabato".

Barcellona
Gerardo Martino, allenatore Barcellona

Questa poteva essere la finale. Sarebbe stato meglio sfidarci un po' più avanti perchè queste due squadre sono entrambe molto forti. Il City sta facendo bene sia nel campionato che nelle coppe. Le due squadre arrivano entrambe alla sfida nel momento ideale.

Non dobbiamo dare priorità al gol piuttosto che al possesso palla. Dovremo far girare il pallone, cosa in cui siamo molto bravi, e se questo ci porterà al gol ancora meglio.

Pur con giocatori diversi, il possesso palla è sempre il nostro obiettivo. Con più attaccanti corriamo di più, mentre con più centrocampisti gestiamo meglio il pallone. In ogni caso, non svelerò la formazione. Mi piace molto la varietà del Manchester City. E' una squadra che sa rendersi pericolosa in molti modi, con gli attaccanti e con gli inserimenti, sugli esterni e per vie centrali. Sono forti nel gioco aereo, sui calci piazzati e segnano molto. Per contrastare una squadra del genere servirà il possesso palla.

Nelle ultime sei stagioni il Barcellona ha raggiunto la semifinale di Champions League, quindi i tifosi non accetterebbero facilmente un'eliminazione prematura. Ma ovviamente questa è la sfida più equilibrata di tutte. Da tifoso mi dispiace che [Agüero] non giochi, ma da tecnico è un problema in meno per me.

Risultato nel fine settimana
Sabato: Barcelona - Rayo Vallecano de Madrid 6-0 (Adriano 2', Messi 36' 68', Alexis 53', Pedro 56', Neymar 89')
Valdés; Alves, Piqué, Puyol (Mascherano 68'), Adriano; Fàbregas, Busquets, Iniesta; Alexis, Messi (Tello 74'), Pedro (Neymar 62').

• Con la doppietta di sabato, Lionel Messi (337) ha superato il record di marcature con una squadra spagnola stabilito da Telmo Zarra (335). Con 228 gol in Liga, l'argentino scavalca Alfredo Di Stéfano, raggiunge Raúl González ed è preceduto solo da Hugo Sánchez (234) e Zarra (251).

Ultime dall'infermeria
Neymar, in gol contro il Rayo Vallecano, mancava da un mese per un infortunio alla caviglia destra. Xavi Hernández (polpaccio) è stato lasciato riposo, mentre Jonathan Dos Santos resta indisponibile per un infortunio al ginocchio.

Statistiche partita
• Il City ha quattro giocatori spagnoli (Javi García, Jesús Navas, Álvaro Negredo e David Silva) e altri quattro che militavano in Liga. Inoltre, il tecnico Pellegrini conosce bene il calcio spagnolo e il direttore sportivo Txiki Begiristain è un esperto dell'ambiente del Barça.

Scelti per te