UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La riscossa di Huntelaar a Madrid

Nella partita in cui Cristiano Ronaldo è diventato capocannoniere di tutti i tempi nelle competizioni per club, l'attaccante olandese gli ha quasi rubato la scena con una doppietta e un'impresa sfiorata.

Klaas-Jan Huntelaar dopo il gol del 2-1 per lo Schalke
Klaas-Jan Huntelaar dopo il gol del 2-1 per lo Schalke ©AFP/Getty Images

Nell'albo dei grandi attaccanti del Real Madrid CF, forse Klaas-Jan Huntelaar sarebbe menzionato di sfuggita. L'olandese è approdato alle merengues dall'AFC Ajax a gennaio 2009 ma vi è rimasto solo sei mesi. Dopo otto gol in 20 partite, ha concluso la sua permanenza con un'infausta espulsione contro il CA Osasuna all'ultima giornata della stagione 2008/09. La stessa estate sono arrivati Cristiano Ronaldo e Karim Benzema, mentre Huntelaar è andato all'AC Milan.

Il 31enne attaccante, però, è un bomber naturale e lo ha ricordato martedì con una doppietta nel 4-3 al Santiago Bernabéu che ha portato l'FC Schalke 04 a un passo dai quarti di UEFA Champions League.

Mentre lo Schalke cercava di diventare la prima squadra nell'era della UEFA Champions League a passare il turno dopo una sconfitta di due gol, Huntelaar è stato il migliore in campo, contribuendo a tre reti e colpendo l'incrocio con una spettacolare tiro al volo nel primo tempo.

La nostra è stata una grande prestazione - ha commentato a UEFA.com -. Siamo contenti della partita e del risultato; personalmente sono soddisfatto anch'io".

Dopo aver lasciato la palla a Christian Fuchs sul primo gol al 20', e dopo il pareggio di Ronaldo, Huntelaar ha riportato la sua squadra in vantaggio approfittando di una respinta corta di Iker Casillas su un tiro di Max Meyer.

Il portoghese ha firmato il pareggio allo scoccare dell'intervallo, diventando il capocannoniere di tutti i tempi nelle competizioni UEFA per club, mentre Benzema ha portato le merengues sul 3-2. La gara, apparentemente chiusa, si è riaperta con una conclusione a rientrare di Leroy Sané e il secondo gol personale di Huntelaar a 5' dalla fine con un tiro sotto la traversa dal limite dell'area.

Negli ultimi sei minuti, il Real è stato messo a dura prova e lo Schalke ha cercato disperatamente un gol che sarebbe entrato nella storia del calcio. Huntelaar è dispiaciuto che sia andata diversamente. "A fine partita abbiamo avuto qualche occasione - commenta -. Li abbiamo visti un po' insicuri e abbiamo cercato di approfittarne. Peccato che non sia successo".

L'unica consolazione arriva dalle statistiche: la sconfitta per 4-3 ha messo fine a 10 vittorie consecutive del Real in UEFA Champions League, ma anche a un'imbattibilità che durava da 21 gare (aprile 2011). Nella partita in cui Cristiano Ronaldo ha infranto il record di gol più importante in Europa, Huntelaar gli ha quasi rubato la scena.

Cristiano Ronaldo guarda Klaas-Jan Huntelaar esultare
Cristiano Ronaldo guarda Klaas-Jan Huntelaar esultare©AFP/Getty Images

Scelti per te