UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Bale ringrazia la fortuna

"In effetti ho provato il cross, ma non importa come entra la palla", commenta Gareth Bale a UEFA.com dopo la vittoria di misura contro il Manchester City che ha permesso al Real Madrid di andare in finale.

Bale ringrazia la fortuna
Bale ringrazia la fortuna ©Getty Images

Gareth Bale ammette di essere stato aiutato dalla fortuna sul gol che ha permesso al Real Madrid di battere il Manchester City per 1-0 e raggiungere la seconda finale di UEFA Champions League in tre stagioni.

La vittoria del Real è arrivata grazie a una deviazione di Fernando su un tentato cross del gallese al 20'. Con un sorriso a 32 denti, Bale ammette che il gol è merito di una buona dose di fortuna.

"In effetti ho provato il cross, ma non importa come entra la palla - commenta a UEFA.com -. Siamo molto contenti e la cosa che conta di più è essere in finale".

"Stasera festeggeremo. Sono state due partite difficili, ma siamo contenti di non aver subito gol e di essere andati in finale con il minimo scarto. È stata una gara da professionisti. Lavoriamo sempre come una vera squadra e stasera lo abbiamo dimostrato ancora una volta".

Highlights: il cammino del Real verso la finale

Il nazionale gallese è in gran forma negli ultimi tempi, con quattro gol nelle ultime cinque presenze fra tutte le competizioni: due di questi hanno suggellato la vittoria nelle ultime due gare di campionato e permesso al Real di rimanere in corsa per il titolo. "Mi piace prendermi le mie responsabilità in campo - commenta -. Spero di continuare così, anzi voglio migliorare".

Il pubblico del Santiago Bernabéu è stato più caldo del solito per l'occasione. Dopo aver affollato le strade per salutare i giocatori prima del calcio d'inizio, ha riempito lo stadio fino al limite della capienza, formando un mosaico con lo stemma della squadra e ispirandone la vittoria.

"I tifosi sono stati incredibili - prosegue Bale -. Ci sono stati a fianco per tutto il tempo e quando eravamo stanchi ci hanno dato una mano. Sono sicuro che in finale saranno ancora più bravi".

Dopo il triplice fischio, i giocatori hanno ringraziato a lungo i tifosi, avanzando verso di loro mano nella mano e applaudendoli a loro volta. La rinconciliazione è anche merito di Zinédine Zidane, arrivato in panchina esattamente quattro mesi fa.

"Ci ha dato la libertà di esprimerci e divertirci - commenta Bale a proposito del tecnico, che come lui ha segnato in una finale di Champions -. Se i giocatori sono liberi, danno sempre il meglio".

Guarda: il Real vince l'edizione 2014

Ad attendere le merengues nella finale del 28 maggio a Milano ci sono i cugini dell'Atlético Madrid. Sarà una riedizione della finale del 2014, in cui Bale ha segnato ai supplementari e spalancato la strada al definitivo 4-1. Ovviamente, il Real conosce bene l'Atlético, spiega il giocatore che ha la maglia con lo stesso numero di Coppe dei Campioni che il Real potrebbe vincere: 11.

"La finale sarà molto difficile e combattuta - conclude Bale -. Sappiamo come giocano e conosciamo il loro atteggiamento. Sarà una partita complicata, ma siamo sicuri di poterla vincere".

Scelti per te