UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Al Real basta un autogol: sarà ancora finale con l'Atlético

Real Madrid-Manchester City 1-0 (and. 0-0)
Dopo il pari in Inghilterra, i Galacticos di Zidane battono il Manchester City con un'autorete di Fernando sul tiro-cross di Bale: il 28 maggio a Milano sarà finale contro l'Atlético Madrid.

Highlights: See how Real Madrid made the final
  • Il Real Madrid batte di misura il Manchester City al Santiago Bernabéu e conquista per la quattordicesima volta la finale
  • Un cross di Gareth Bale deviato da Fernando spezza l'equilibrio nella semifinale di ritorno
  • Il fuoriclasse gallese colpisce anche la traversa con un colpo di testa
  • Nel finale un tiro di Sergio Agüero sfiora l'incrocio dei pali e mette i brividi al pubblico di casa
  • Il Real Madrid affronterà i rivali cittadini dell'Atlético Madrid nella finale di Milano del 28 maggio

Il Real Madrid supera di misura il Manchester City e conquista la quattordicesima finale di UEFA Champions League della sua storia. Al Santiago Bernabéu, la squadra di Zinedine Zidane vince 1-0 la semifinale di ritorno, grazie all’autorete di Fernando sul tiro-cross di Gareth Bale.

Sarà dunque il derby di Madrid tra Real e Atlético ad assegnare il trofeo, proprio come accaduto due anni fa a Lisbona quando le merengues guidate da Carlo Ancelotti centrarono la sospirata ‘Decima’. In Spagna ha contato tantissimo l’esperienza, con i Galacticos - alla 27esima semifinale nella competizione della loro storia, la sesta consecutiva - che hanno capitalizzato al massimo il vantaggio trovato nel primo tempo contro un avversario arrivato per la prima volta così lontano.

Il Manchester City perde subito per problemi muscolari Vincent Kompany, all’ennesimo infortunio della sua tormentata stagione, e Manuel Pellegrini è costretto a mandare in campo dopo pochi minuti il francese Eliaquim Mangala al posto del capitano. Il rientrante Cristiano Ronaldo si fa vedere con un colpo di testa che termina alto, ma al 20’ il Real Madrid trova quello che sarà il gol-partita.

Dani Carvajal appoggia per Bale, l’ex giocatore del Tottenham prova probabilmente un cross che però diventa un tiro grazie alla deviazione di Fernando: traiettoria imparabile per Joe Hart. I Galacticos raddoppiano dopo pochi minuti con Sergio Ramos, ma la rete è annullata per fuorigioco di Pepe sulla punizione battuta da Toni Kroos.

Hart blocca sicuro il “siluro” dalla distanza di Bale, a un minuto dall’intervallo il City si affaccia per la prima volta dalle parti di Keylor Navas. Kevin De Bruyne smista per Fernandinho, il centrocampista brasiliano elude con una finta a rientrare Carvajal e calcia di destro, ma il suo tiro scheggia la parte esterna del palo.

La squadra di Pellegrini dovrebbe rimontare ma non riesce a pungere, complice l’inconsistenza in attacco di Sergio Agüero. Così è il Real di Zidane a continuare a premere e creare occasioni. Dopo una conclusione a lato di Jesé, Hart è provvidenziale prima su Luka Modrić e poi sul colpo di testa di CR7.

Arrivano i primi cambi. Nel Real Madrid, Lucas Vázquez prende il posto proprio di Jesé, mentre dalla parte opposta uno Yaya Touré al di sotto dei suoi standard abituali è rimpiazzato da Raheem Sterling. I Galacticos continuano ad attaccare e Bale, sugli sviluppi di un corner, colpisce la traversa con un gran colpo di testa.

Entrano anche James Rodríguez e Kelechi Iheanacho, rispettivamente al posto di Isco e Jesús Navas, nel finale c’è qualche minuto anche per l’ex interista Mateo Kovačić. L’ultimo brivido lo crea Agüero, ma il destro del “Kun” sfiora l’incrocio dei pali. Il Real Madrid esulta, è di nuovo in finale contro i “cugini” dell’Atlético.

Il migliore: Gareth Bale 
Il gallese è in gran forma è l'ha dimostrato ancora una volta. Una minaccia costante per la difesa del City con i suoi scatti continui negli spazi. 

Navas imbattibile 
Keylor Navas ha chiuso questa edizione di UEFA Champions League senza subire reti nelle sei partite giocate al Santiago Bernabéu. Raramente impegnato dal City, andrà alla finale di Milano avendo subito appena due gol nel torneo.

©Getty Images
©Getty Images
©AFP/Getty Images
©Getty Images
©AFP/Getty Images
©Getty Images
©Getty Images


 

Scelti per te