UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Monaco regge all'assalto del Benfica

AS Monaco FC - SL Benfica 0-0
Danijel Subašić salva la porta dei padroni di casa in almeno quattro occasioni. Il Benfica, pur rimasto in dieci, conquista il primo punto.

Il Monaco regge all'assalto del Benfica
Il Monaco regge all'assalto del Benfica ©AFP/Getty Images

• Nel Gruppo C, il Benfica conquista il primo punto; il Monaco, ancora imbattuto, scende al secondo posto.
• Danijel Subašić salva quattro volte la porta del Monaco; Artur una quella degli ospiti
• Nel Benfica, espulso Lisandro López al 76’
• Grandissima occasione sprecata da Lucas Ocampos nelle prime battute per i padroni di casa
• Prossimi incontri: Benfica-Monaco (4 novembre)

Con lo 0-0 in casa dell’AS Monaco FC, l’SL Benfica conquista il primo punto nella fase a gironi di UEFA Champions League.

La capolista del campionato portoghese, rimasta in dieci al 76’ per l’espulsione di Lisandro López, rimpiange le occasioni sventate dal portiere Danijel Subašić, che ha permesso al Monaco di restare imbattuto. Nel Gruppo C la corsa per la qualificazione agli ottavi di finale si annuncia serrata.

Il Benfica, giunto nel Principato in ritardo per problemi logistici, fatica a entrare in partita. Dimitar Berbatov lancia solo Lucas Ocampos che, a tu per tu con il portiere ospite Artur e con lo specchio della porta completamente aperto, calcia malamente a lato.

L’ultima gara disputata dal Monaco contro una compagine portoghese nella massima competizione continentale è stata la finale 2003/04, vinta 3-0 dall’FC Porto. All’epoca, sulla panchina dei monegaschi sedeva Didier Deschamps, oggi Ct della nazionale francese e presente sugli spalti dello stadio Louis II. Il Monaco, allenato da Leonardo Jardim, non sembra ispirato, ma nel primo tempo non corre grossi rischi.

Layvin Kurzawa blocks off Eduardo Salvio
Layvin Kurzawa blocks off Eduardo Salvio©AFP/Getty Images

A seguito dell’infortunio di Berbatov, poco dopo la mezz’ora, subentra il giovanissimo e promettente Anthony Martial, che si mette in luce con un tiro all’inizio della ripresa.

Ma i padroni di casa non danno continuità al loro gioco offensivo e sul versante opposto è Nicolás Gaitán che, liberatosi di Fabinho, obbliga Subašić a un grande intervento con la mano destra su tiro ravvicinato.

Il portiere della nazionale croata si mette nuovamente in luce parando un tiro angolato di Eduardo Salvio, bravo a eludere la retroguardia monegasca grazie a una trama ben orchestrata, ma egoista poi nel non passare allo smarcatissimo Enzo Pérez.

Rintanato nella propria metà campo per gran parte della ripresa, il Monaco si riaffaccia in avanti solo con Geoffrey Kondogbia che, di testa, manda di poco a lato su azione di calcio d’angolo. Gli uomini di Jardim non riescono a imporsi neanche dopo l’espulsione di Lisandro López e la partita si conclude a reti inviolate.

Scelti per te