UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Una nuova carriera per Shevchenko

L'ex attaccante di Dinamo Kiev, Milan e Chelsea, Andriy Shevchenko, è pronto a fare il suo ingresso in politica dopo aver annunciato il ritiro dal calcio giocato: "Il mio futuro non sarà più nel calcio", ha detto.

Andriy Shevchenko dà il suo addio al calcio
Andriy Shevchenko dà il suo addio al calcio ©Getty Images

Il miglior marcatore ucraino di tutti i tempi, Andriy Shevchenko, ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato e l'inizio di una nuova carriera in ambito politico.

Il 35enne lo ha reso noto attraverso una nota ufficiale sul sito del suo club, l'FC Dynamo Kyiv, venerdì. "Questa sarà probabilmente una sorpresa per tutti", ha detto. "Ma il mio futuro non è più nel calcio. Fornirò domani ulteriori informazioni, ma inizierò una carriera politica". 

Shevchenko, 111 presenze in nazionale, ha realizzato il suo ultimo gol con la maglia dell'Ucraina nel match d'esordio di UEFA EURO 2012 contro la Svezia disputando la sua ultima partita per gli Synyo-Zhovti nella sconfitta per 1-0 a Donetsk contro l'Inghilterra.

Uno degli attaccanti più prolifici di sempre in Europa, Shevchenko ha iniziato la sua carriera nella Dinamo vincendo la classifica cannonieri dell'edizione 1998/99 di UEFA Champions League con la squadra di Valery Lobanovsky che ha centrato il traguardo dellle semifinali.

Nel 1999 si è trasferito all'AC Milan, club con cui ha segnato 127 gol in Serie A, conquistando uno Scudetto e trasformando il rigore decisivo nella finale di UEFA Champions League 2003 contro la Juventus all'Old Trafford.

Vincitore del Pallone d'Oro nel 2004, Shevchenko ha lasciato il Milan due anni dopo trasferendosi al Chelsea FC per €45 milioni. Dopo essere tornato in prestito ai Rossoneri nel 2008/09 trascorre gli ultimi anni della sua carriera alla Dinamo.

Scelti per te