UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

E' cambiato il morale, Ranieri ci crede

Il tecnico dell'Inter sa che la vittoria contro il Chievo ha ridato morale alla squadra e punta su uno Sneijder ritrovato. Guarda il video della conferenza stampa di Claudio Ranieri alla vigilia della sfida con il Marsiglia.

E' cambiato il morale, Ranieri ci crede
E' cambiato il morale, Ranieri ci crede ©UEFA.com

Il tecnico dell'FC Internazionale Milano, Claudio Ranieri, conosce la forza dell'Olympique de Marseille in trasferta nella UEFA Champions League ma è sicuro che gli ultimi risultati abbiano fatto registrare "un cambiamento del morale" della sua squadra, cambiamento che aiuterà a recuperare la sconfitta dell'andata. Didier Deschamps punta invece sul rientro dei vari Loïc Rémy, Stéphane Mbia e Mathieu Valbuena per interrompere la striscia di quattro sconfitte consecutive.

Inter
Claudio Ranieri
Domani cercheremo di fare gol senza subirne. L'OM è una buona squadra, pericolosa e forte in contropiede. Conosciamo le loro qualità e i loro punti deboli. Hanno fatto molto più punti fuori casa che in casa in Champions League, ma l'atmosfera sarà molto diversa rispetto all'andata. 

La vittoria di venerdì contro il Chievo Verona ci ha rinvigoriti. Abbiamo la possibilità di proseguire in Champions League e siamo determinati nel voler passare il turno. La squadra non tradirà. Come dice [Dejan] Stanković, abbiamo ritrovato fiducia dopo un periodo difficile. I ragazzi hanno sempre dato tutto anche se abbiamo raccolto poco. A Verona abbiamo segnato verso la fine della gara e questo è stato un messaggio positivo, abbiamo lottato fino alla fine. I ragazzi hanno dimostrato di non arrendersi mai.

[Giampaolo] Pazzini o [Diego] Forlán? Sono diversi, ottimi giocatori, tra stasera e domattina sceglierò chi di loro giocherà. [Wesley] Sneijder è stato ovunque in campo venerdì, ha aiutato la squadra. Si vedeva che aveva grande voglia. Questo è lo Sneijder che conosco e che voglio, in grado di cambiare il volto all’inter e a qualsiasi squadra. Il Marsiglia sarà una squadra diversa con [Loïc] Rémy in campo. Se ci sarà, faremo di tutto per fermarlo.

Risultati del finesettimana
Venerdì: AC Chievo Verona - FC Internazionale Milano 0-2 (Samuel 87', Milito 90')
Júlio César; Maicon, Lúcio, Samuel, Nagatomo; Zanetti, Stanković, Poli (Cambiasso 84'); Sneijder; Forlán (Pazzini 71'), Milito.

• Walter Samuel ha segnato il suo primo gol dopo 31 presenze mettendo fine alla striscia di nove gare senza vittorie per l'Inter in tutte le competizioni. In questo filotto negativo, nelle uniche due gare in cui non hanno perso i Nerazzurri sono riusciti ad andare in rete, nelle restanti sette non hanno invece segnato.

Spogliatoi
Maicon è tornato in camo venerdì dopo aver saltato due partite per lo stiramento di un legamento del ginocchio subito a Marsiglia all'andata, mentre Andrea Ranocchia è fuori da quando ha subito uno stiramento alla coscia subito in allenamento il 23 febbraio.

Marsiglia
Didier Deschamps
La vittoria dell'andata ci ha dato un piccolo vantaggio ma l'Inter resta favorita. Noi non abbiamo nulla da perdere. L'Inter è una grande squadra e farà di tutto per qualificarsi. Tatticamente, sarà importante difendere bene ma anche cercare di imporre il gioco e segnare. Questo è il nostro obiettivo.

L'Inter deve vincere mentre noi possiamo anche pareggiare. Cercheremo di resistere ma anche di colpirli con la nostra qualità. Abbiamo recuperato tre giocatori importanti come Loïc Rémy, Stéphane Mbia e Mathieu Valbuena. Il nostro obiettivo era raggiungere la fase a eliminazione diretta, ma adesso faremo di tutto per arrivare il più avanti possibile.

Domani ci saranno molti nostri tifosi. Seguono la squadra con grande passione e siamo molto orgogliosi di loro. Ranieri ha molte opzioni in attacco. [Diego] Milito è un grande giocatore. Non posso escludere sorprese nella formazione iniziale come accaduto all'andata, anche se penso che Ranieri adotterà una strategia tradizionale.

Risultati del finesettimana
Venerdì 9 marzo: AC Ajaccio - Olympique de Marseille 1-0 (André 88')
Mandanda; Azpilicueta, Fanni, N'Koulou, Traoré; Kaboré, Mbia (Diarra 83'), Cheyrou (Valbuena 64'); Amalfitano (Rémy 46'), J Ayew, Brandão.

• Dopo la gara di andata l'OM ha perso quattro partite di fila senza segnare, la peggiore striscia dalla serie di cinque sconfitte consecutive nell'ottobre/novembre 2006. Le gare perse sono state quelle contro Ajaccio, Stade Brestois 29 (1-0), Toulouse FC (0-1) e Évian Thonon Gaillard FC (2-0).

Spogliatoi
Stéphane Mbia (coscia, fuori dal 22 gennaio), Loïc Rémy (stiramento, 15 febbraio) e Mathieu Valbuena (coscia, 29 febbraio) sono tornati in campo contro l'Ajaccio, mentre André-Pierre Gignac è di nuovo indisponibile per un riacutizzarsi del problema agli adduttori. André Ayew ha giocato nonostante un problema alla spalla, spiegando: "Ho bisogno di operarmi, ma se lo faccio ora la mia stagione è finita. Dovrò conviverci nelle gare che restano".

Statistiche
Le due squadre si sono incontrate per la prima volta nella Coppa UEFA 2003/04 quando sotto la guida di José Anigo l'OM vinse 1-0 sia in casa che in trasferta nei quarti, prima di approdare in finale. Didier Drogba segnò l'unico gol a Marsiglia prima che Camel Meriem lo eguagliasse a San Siro regalando alla squadra il suo solo successo in Italia. Javier Zanetti era presente in entrambe le gare mentre al timone dell'Inter c'era Alberto Zaccheroni.

Scelti per te