UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Deschamps da esempio per l'OM a San Siro

Didier Deschamps non ha mai perso a San Siro contro l'Inter da giocatore e spera di fare altrettanto da allenatore portando l'Olympique de Marseille ai quarti di finale.

Marsiglia - Inter ©AFP

L'FC Internazionale Milano spera di ottenere la terza partecipazione consecutiva ai quarti di UEFA Champions League: a San Siro arriva l'Olympique de Marseille di Didier Deschamps, imbattuto da giocatore su questo campo.

• Per qualificarsi l'Inter dovrà recuperare il gol di testa di André Ayew nei minuti di recupero dell'andata. 

Precedenti
• Le squadre si sono affrontate per la prima volta in Coppa UEFA 2003/04, quando il Marsiglia allenato da José Anigo ha ottenuto un doppio 1-0 nei quarti e ha successivamente raggiunto la finale. Dopo il gol di Didier Drogba nell'andata a Marsiglia, Camel Meriem ha deciso la gara di ritorno. I Nerazzurri erano allenati da Alberto Zaccheroni e Javier Zanetti ha disputato entrambe le partite.

Storia della partita
• L'OM ha smentito le difficoltà casalinghe della fase a gironi nella gara di andata. Anche l'Inter ha faticato in questa stagione. Entrambe hanno perso due gare interne nella fase a gironi, totalizzando appena tre punti contro i sette in trasferta.

• Campione nel 2010 ed eliminata ai quarti di finale la scorsa stagione, l'Inter partecipa agli ottavi di finale di UEFA Champions League per l'ottava stagione consecutiva. Il Marsiglia, alla seconda presenza consecutiva agli ottavi dopo 11 anni di attesa, non li supera dal 1993, anno in cui ha vinto la Coppa dei Campioni.

• L'Inter, prima classificata nel Gruppo B, ha già battuto una squadra francese a San Siro questa stagione, il LOSC Lille Métropole per 2-1 alla quarta giornata. Complessivamente, il bilancio dei Nerazzurri in casa contro squadre transalpine è di 5 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte.

• Il Marsiglia ha pareggiato la più recente trasferta in Italia, 1-1 contro l'AC Milan nella fase a gironi 2009/10. Il suo bilancio complessivo in Italia è di una vittoria, quattro pareggi e due sconfitte.

• Nel 2003/04 la partita contro l'Inter è stata una delle quattro occasioni di una competizione UEFA in cui il Marsiglia ha dovuto difendere il vantaggio di 1-0 della gara di andata in casa; due qualificazioni e due eliminazioni. Complessivamente la squadra francese ha riportato in casa 16 vittorie all'andata, 10 volte qualificandosi.

• L'Inter ha vinto 15 delle 28 sfide in competizioni UEFA dopo aver perso la partita di andata in trasferta, cinque eliminazioni negli ultimi sei precedenti. Cinque qualificazioni e sei eliminazioni quando ha perso 1-0 fuori casa. 

Incroci
• L'AS Monaco FC di Descamps ha eliminato il Chelsea FC di Claudio Ranieri nella semifinale del 2003/04. Da giocatore, Deschamps ha vinto la UEFA Champions League 1993 con il Marsiglia e ha battuto l'Italia ai quarti di finale della Coppa del Mondo FIFA 1998 e in finale di UEFA EURO 2000.

• Deschamps ha giocato cinque stagioni nella Juventus dal 1994 al 1999, vincendo tre campionati, una Coppa Italia e la UEFA Champions League 1995/96. In otto gare di campionato contro l'Inter non ha mai perso, totalizzando cinque vittorie. L'unica sconfitta contro i Nerazzurri risale ai quarti di Coppa Italia 1996/97. Da allenatore, Deschamps ha portato la Juventus alla promozione dalla Serie B nel 2006/07, lasciando poi il posto a Ranieri.

• Quando giocava nell'FC Nantes, Deschamps ha subito l'eliminazione contro il Torino FC al primo turno di Coppa UEFA 1986/87. Con la maglia dell'FC Girondins de Bordeaux, inoltre, è stato eliminato dall'AS Roma al terzo turno di Coppa UEFA 1990/91. Ha giocato anche nell'andata della finale della Coppa UEFA persa dalla Juventus contro il Parma FC nel 1994/5.

• Ranieri non aveva mai battuto una squadra francese nelle competizioni UEFA prima di questa stagione. Quando allenava l'SSC Napoli, è stato eliminato dal Paris Saint-Germain FC al secondo turno di Coppa UEFA 1992/93, mentre il Monaco ha avuto la meglio sul suo Chelsea nel 2003/04.

• Maicon è stato allenato da Deschamps nel 2004/05, la prima delle sue due stagioni a Montecarlo.

• Abédi Pelé, padre di André e Jordan Ayew, ha giocato nel Torino.

• Con la Serbia, Dejan Stanković ha battuto il Ghana di André Ayew per 1-0 alla Coppa del Mondo FIFA 2010. Prima del torneo, aveva segnato nel 4-3 in amichevole contro il Camerun di Stéphane Mbia e Nicolas N'Koulou.

• Elinton Andrade è stato il terzo portiere al CR Flamengo nel 2003, quando il titolare era Júlio César. In seguito è stato acquistato per un breve periodo dall'Ascoli Calcio, ma non ha mai giocato.

Scelti per te