UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Tottenham spera nel punto debole Real

Il Tottenham Hotspur FC cercherà di confermare la smagliante forma casalinga al White Hart Lane in UEFA Champions League quando tenterà una rimonta storica contro il Real Madrid CF.

Background: Tottenham - Madrid ©Getty Images

Il Tottenham Hotspur FC cercherà di confermare la smagliante forma casalinga al White Hart Lane in UEFA Champions League quando tenterà una rimonta storica contro il Real Madrid CF.

• La squadra del nord di Londra ha perso 4-0 nell'andata dei quarti al Santiago Bernabéu, quando l'ex attaccante dell'Arsenal FC Emmanuel Adebayor ha messo a segno le prime due reti (4', 57') prima e dopo l'espulsione di Peter Crouch al 15'. Ángel Di María (72') e Cristiano Ronaldo (87') hanno reso il risultato più rotondo.

• La squadra di Harry Redknapp ha vinto tutte e quattro le partite casalinghe stagionali giocate nella competizione, ma sfida un Real ancora imbattuto in trasferta e determinato a raggiungere le prime semifinali in otto anni - anche se è dal 2000 che non vince una partita di UEFA Champions League fuori casa.

• Per emulare quanto fatto dai loro predecessori nella Coppa dei Campioni 1961/62, che hanno raggiunto le semifinali, i giocatori del Tottenham devono fare quello che è riuscito a soli tre altri club nella storia delle competizioni UEFA – rimontare quattro gol di svantaggio dopo la gara di andata. Il Real riuscì a recuperare dopo la sconfitta per 5-1 in casa del VfL Borussia Mönchengladbach nel terzo turno della Coppa UEFA 1985/86 vincendo il ritorno 4-0, mentre il Leixões SC (contro l'FC La Chaux-de-Fonds, primo turno Coppa delle Coppe UEFA 1961/62) e l'FK Partizan (Queens Park Rangers FC, secondo turno Coppa UEFA 1984/85), hanno rimediato alle sconfitte in trasferta 6-2 vincendo rispettivamente 5-0 e 4-0 in casa.

• L'RC Deportivo La Coruña detiene il record per la rimonta più ampia dopo la gara di andata nell'era della UEFA Champions League, avendo perso 4-1 in casa dell'AC Milan nei quarti 2003/04 per poi vincere 4-0 in casa.

Precedenti
• Il Real è diventata la prima squadra a vincere in casa del Tottenham quando ha eliminato i londinesi dai quarti della Coppa UEFA 1984/85.  Il Tottenham di Peter Shreeves, allora campione in carica, ha perso la gara d'andata a Londra con un autogol di Steve Perryman al 15' su cross di Emilio Butragueño, oggi direttore dei rapporti istituzionali del Real Madrid. Quella sconfitta è stata la prima in casa per gli Spurs in competizioni UEFA e la prima volta nella quale non hanno segnato; avevano vinto 35 e pareggiato sette delle precedenti 42 gare.

• Il ritorno si è concluso senza reti – con Perryman espulso dopo 78 minuti – e il Real di Amaro Amancio, in cui giocava anche Jorge Valdano, ora direttore generale del club, ha alzato il suo primo trofeo europeo dopo 19 anni.

• Le formazioni della gara di Londra il 6 marzo 1985:
Tottenham: Clemence, Stevens, Perryman, Miller (Dick 84'), Hughton, Chiedozie (Brooke 63'), Hazard, Hoddle, Galvin, Falco, Crooks.
Real: Miguel Ángel, Chendo, Salguero, Sanchís, Camacho, Gallego, Stielike, Michel, Ángel, Butragueño (Juanito 82'), Valdano (Santillana 87').

Storia della partita
• José Mourinho ha vinto tutti e quattro i quarti di finale di UEFA Champions League disputati, e ha anche vinto tre delle quattro trasferte a White Hart Lane quando era al Chelsea FC. Mourinho ha vinto anche quando è tornato a Londra l'anno scorso, con l'FC Internazionale Milano FC in casa del Chelsea.

• Il Tottenham cerca la prima vittoria interna contro una squadra spagnola in cinque tentativi. In precedenza due pareggi e due sconfitte, l'ultima 2-1 contro il Getafe CF nella fase a gironi di Coppa UEFA 2007/08.

• Il Tottenham ha vinto quattro partite interne su cinque questa stagione segnando 14 gol e subendone due.

• Il Real ha ottenuto due pareggi e due vittorie in quattro trasferte.

• La squadra spagnola ha perso 4-0 in casa del Liverpool FC nell'ultima visita in Inghilterra, in occasione degli ottavi di UEFA Champions League 2008/09.

• Il Tottenham ha vinto il suo primo trofeo europeo battendo il Club Atlético de Madrid 5-1 nella finale di Coppa delle Coppe del 1963 a Rotterdam.

• Mentre il Tottenham ha disputato i quarti di finale una sola volta, il Real vi ha partecipato 27 volte, passando il turno in 21 occasioni.

• Il Tottenham si è qualificato otto volte nelle 13 occasioni in cui ha perso la gara di andata in trasferta.

• Il Real si è qualifcato 40 volte su 53 dopo aver vinto l'andata in casa, cinque su cinque dopo un 4-0.

• Il record del Tottenham ai rigori è:
5-6 contro il PSV Eindhoven, ottavi Coppa UEFA 2007/08
4-3 contro l'RSC Anderlecht, finale Coppa UEFA 1983/84

• Il record del Real Madrid ai rigori è:
3-1 contro la Juventus, secondo turno Coppa dei Campioni 1986/87
5-6 contro l'FK Crvena zvezda, quarti di finale Coppa delle Coppe 1974/75.

Incroci
• José Mourinho, sulla panchina del Chelsea FC da 2004 al 2007, ha sempre fatto bene contro il Tottenham, registrando cinque vittorie, due pareggi e una sconfitta in otto derby. Nell'unica vittoria del Tottenham (novembre 2006) sono andati a segno Aaron Lennon e Michael Dawson.

• In Premier League, Mourinho ha sempre battuto Harry Redknapp, anche quando quest'ultimo allenava il Southampton FC (una volta nel 2004/05) e il Portsmouth FC (quattro volte).

• A gennaio 2008, Redknapp ha voluto Lassana Diarra tra le fila del Portsmouth. A maggio dello stesso anno, il centrocampista francese ha disputato la vittoriosa finale di FA Cup insieme a Niko Kranjčar.

• Rafael Van der Vaart ha trascorso le stagioni 2008/09 e 2009/10 a Madrid, segnando 11 gol in 58 partite di Liga. Ha giocato da sostituto il ritorno perso 4-0 in casa del Liverpool alla sua prima stagione.

• Con la maglia dell'Arsenal FC, Emmanuel Adebayor ha affrontato il Tottenham nove volte, segnando otto gol. Non vince però questo confronto dal dicembre 2007; delle sue ultime sei partite contro gli Spurs per i Gunners e il Manchester City FC, la squadra di Adebayor ha pareggiato in tre occasioni perdendo tre volte.

• In sei stagioni al Manchester United FC, Cristiano Ronaldo non ha mai perso contro il Tottenham, segnando sei gol in 14 incontri.

• Ricardo Carvalho, Álvaro Arbeloa, Xabi Alonso e Jerzy Dudek hanno affrontato il Tottenham quando giocavano in Premier League (Carvalho con il Chelsea, gli altri tre con il Liverpool).

• Carlo Cudicini e William Gallas hanno avuto Mourinho come allenatore al Chelsea, in cui militava anche Carvalho. Gallas, che in seguito avrebbe giocato con Adebayor all'Arsenal, è compagno di Diarra e Karim Benzema nella nazionale francese.

• Dal 2004 al 2006, in due stagioni molto segnate dagli infortuni, Jonathan Woodgate ha collezionato appena nove presenze nella Liga con il Real Madrid.

• Van der Vaart è subentrato nel recupero della gara persa dall'Olanda contro la Spagna nella quale figuravano Iker Casillas, Alonso e Sergio Ramos nelle finali del Mondiale FIFA 2010.

• Agli ottavi di Coppa del Mondo 2010, l'Inghilterra di Jermain Defoe è stata battuta 4-1 dalla Germania di Sami Khedira e Mesut Özil. I due tedeschi avevano sconfitto l'Inghilterra anche nella finale del Campionato Europeo Under 21 UEFA 2009 con un pesante 4-0.

• Nella fase a gironi degli ultimi Mondiali, l'Honduras di Wilson Palacios ha perso 2-0 contro la Spagna di Iker Casillas, Ramos, Alonso e Arbeloa.

• Crouch e Karim Benzema hanno entrambi segnato durante l'amichevole vinta dalla Francia 2-1 a Wembley il 17 novembre.

• Benzema ha segnato l'unico gol della Francia durante la vittoria contro il Brasile a Parigi il 9 febbraio. Sandro del Tottenham è subentrato nella ripresa mentre il suo compagno di club Heurelho Gomes e Marcelo del Real sono rimasti in panchina.

Scelti per te