UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Bordeaux ringrazia Diarra

FC Girondins de Bordeaux - Chelsea FC 1-1
I francesi restano in corsa per la qualificazione agli ottavi grazie a un gol di Alou Diarra nel finale; espulso Lampard.

Il Bordeaux ringrazia Diarra
Il Bordeaux ringrazia Diarra ©Getty Images

Il Bordeaux resta in corsa per la qualificazione agli ottavi nel Gruppo A grazia al gol di Alou Diarra nel finale che consente ai francesi di pareggiare contro il Chelsea FC.

Girone equilibrato
In una partita emozionante, Nicolas Anelka apre le marcature per gli ospiti nel momento migliore dei francesi, ma i padroni di casa ottengono il meritato pareggio all'83' con un colpo di testa da distanza ravvicinata di Diarra. Il successo dell'AS Roma in trasferta contro il CFR 1907 Cluj  consente ai Giallorossi di portarsi al primo posto nel Gruppo A con un punto di vantaggio sul Chelsea e due sul Bordeaux, prossimo avversario allo Stadio Olimpico tra due settimane.

Il Bordeaux parte forte
Les Girondins partono forte e Fernando conclude dalla distanza al 5', costringendo Petr Čech alla parata. Il portiere della nazionale ceca deve poi uscire sui piedi di Yoan Gouffran, imbeccato in profondità da Marouane Chamakh. Gourcuff provoca più di un grattacapo al suo marcatore John Mikel Obi ed il Bordeaux controlla le operazioni.

Dominio francese
Wendel liscia dopo aver saltato José Bosingwa al 15' e successivamente Matthieu Chalmé supera Florent Malouda sulla fascia opposta lasciando partire una conlcusione velenosa che Čech para non senza difficoltà. Il Bordeaux è un'altra cosa rispetto alla squadra battuta 4-0 dal Chelsea in Inghilterra e questa volta sono i londinesi - sconfitti 3-1 dalla Roma tre settimane fa – ad apparire poco consistenti.

Čech para
Ashley Cole e Malouda provano ad impensierire gli avversari sulla sinistra, ma Anelka è isolato in avanti e  Michael Ballack - al rientro tra i titolari dopo un mese  - non riesce ad entrare in partita. Gourcuff, invece, è in forma sublime e salta gli avversari come birilli. Il nazionale francese costringe Čech all'ennesima parata al 27' con una bella conclusione di sinistro dal limite dell'area.  Gli ospiti piano piano limitano le sfuriate del Bordeaux, ma non creano alcun pericolo per Matthieu Valverde.

Chelsea in vantaggio
Gouffran si rende ancora pericoloso ad inizio ripresa superando John Terry sulla destra e inserendosi in area, ma Mikel Obi libea. I francesi dominano la gara ma non sanno essere concreti e puntualmente ne pagano le conseguenze. Al 60', infatti, il Chelsea offre lezioni di concretezza. Lampard conquista palla a centrocampo e lancia immediatamente Anelka, che infilza il portiere avversario in uscita.

Il pareggio
Anelka viene sostituito da Didier Drogba, mentre Laurent Blanc inserisce Fernando Cavenaghi in attacco al fianco di Chamakh. Il Chelsea, tuttavia, rinfrancato dalla rete si rende maggiormente pericoloso e Lampard è protagonista di due conclusioni interessanti che impegnano Valverde. Il Bordeaux, da parte sua, non si arrende e ottiene il meritato pareggio con Diarra. Dopo l'espulsione di Lampard per doppia ammonizione, i padroni di casa vanno a caccia del gol vittoria, ma il risultato non cambia.