UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Fase finale Coppa delle Regioni UEFA 2025: San Marino

La fase finale del 2025 sarà un torneo a otto squadre che si giocherà tra il 23 giugno e il primo luglio a San Marino.

UEFA via Sportsfile

La fase finale della Coppa delle Regioni UEFA 2025 sarà un torneo a otto squadre che si terrà tra il 23 giugno e il primo luglio 2025 a San Marino.

Calendario completo

La Federazione calcistica di San Marino (FSCG) ospiterà, per la prima volta, la fase finale di un torneo UEFA, sebbene abbia già organizzato tre partite del Campionato Europeo Under 21 UEFA insieme all'Italia. Il sorteggio si è svolto giovedì 6 marzo allo Stadio di San Marino a Serravalle.

Le otto contendenti sono state suddivise in due gironi da quattro, con le partite che si giocheranno il 23, il 25 e il 28 giugno. Le due vincitrici dei gironi si sfideranno nella finale del primo luglio.

San Marino è una delle due federazioni che partecipano con la squadra nazionale anziché regionale alla competizione amatoriale UEFA. Dopo aver conquistato il primato nel loro girone del turno intermedio, San Marino ha ottenuto per la prima volta un posto nella fase finale di un torneo UEFA. Alla squadra del Paese ospitante, si uniscono le altre vincitrici dei rispettivi gironi del turno intermedio: Aragón (Spagna), Dolnośląski (Polonia), FA Vojvodina (Serbia), Hradec Králové (Repubblica Ceca), Länsi-Vantaan Ylpeys (Finlandia), Rijeka (Croazia) e Vaud (Svizzera).

Sorteggio fase a gironi

Gruppo A
San Marino (SMR)
Hradec Králové (CZE)
Aragón (ESP)
FA Vojvodina (SRB)

Gruppo B
Länsi-Vantaan Ylpeys (FIN)
Dolnośląski (POL)
Vaud (SUI)
Rijeka (CRO)

Sedi della fase finale

Stadio di Acquaviva
Stadio di Montecchio

Scarica il press kit

Albo d'oro

*padrona di casa

Nazioni ospitanti

  • 2023: Spagna
  • 2019: Germania
  • 2017: Turchia
  • 2015: Repubblica d'Irlanda
  • 2013: Italia
  • 2011: Portogallo
  • 2009: Croazia
  • 2007: Bulgaria
  • 2005: Polonia
  • 2003: Germania
  • 2001: Cechia
  • 1999: Italia