Il presidente UEFA, Aleksander Čeferin: "Unire e ispirare"
giovedì 3 aprile 2025
Intro articolo
Il discorso di apertura del Congresso 2025 del presidente UEFA, Aleksander Čeferin, ha sottolineato perché i valori fondamentali del calcio europeo, ovvero unità, solidarietà e lavoro di squadra, siano più importanti che mai in un mondo con sempre più barriere.
Contenuti top media
Corpo articolo
"Siamo una squadra unita. Una forza unita. E un'unione potente. Siamo l'unione del calcio europeo".
Un modello di unità
"Il calcio europeo deve continuare a essere un modello di unità in questo mondo sempre più diviso. Noi uniamo e ispiriamo cambiamenti positivi. È la nostra missione, per la quale siamo totalmente devoti".
EURO 2024 - costruire ponti
"Dall'atmosfera entusiasmante negli stadi che è stata una fonte di ispirazione per milioni di persone di tutto il mondo, EURO 2024 ci ha ricordato che dove la politica costruisce muri, il calcio invece costruisce ponti. Non ci sono state divisioni, ma anzi abbiamo lavorato insieme dimostrando una coesione sociale che ha coinvolto tutta l'Europa".
Fase finale EURO Under 21 del 2027 in Albania e Serbia
“Il calcio è più di uno sport: è uno specchio e un modello di società. Il calcio parla un linguaggio universale che va oltre i confini, unisce le comunità e genera sogni. Per questo guardiamo a un torneo come la fase finale di EURO Under 21 (nel 2027), organizzato congiuntamente da Albania e Serbia, come un brillante promemoria del fatto che non esistono confini reali all'interno del calcio europeo”.
Un'organizzazione che ridistribuisce gli introiti con coscienza
“Spesso sento dire che la UEFA è troppo concentrata sui guadagni... ma noi non siamo una macchina da profitto fredda e insensibile: siamo invece una meravigliosa organizzazione di raccolta e distribuzione di fondi dotata di una coscienza. Abbiamo una coscienza perché distribuiamo quasi interamente questi introiti. Concretamente ridistribuiamo il 97% dei guadagni per reinvestirli nel calcio europeo, a beneficio di molti, non solo di pochi eletti”.
Woman's EURO 2025 in Svizzera
“Women's EURO in Svizzera mostrerà al mondo quanto il calcio femminile sia davvero inarrestabile. La nuova strategia per il calcio femminile definisce una visione globale per l'intero movimento e per il suo sviluppo a lungo termine. La nostra missione è semplice: aiutare il calcio femminile a conquistare il posto che gli spetta nella comunità sportiva europea”.
Il più grande programma di solidarietà dello sport
“Chi nello sport restituisce più della UEFA? Il nostro programma HatTrick è uno dei più grandi programmi di solidarietà nello sport, e ridistribuisce più della metà degli introiti netti dei Campionati Europei UEFA maschili alle nostre federazioni affiliate per investimenti mirati”.
Comunità calcistica europea
“Nessuno meglio della UEFA è in grado di realizzare un dialogo significativo con gli stakeholder europei. Grazie alla collaborazione tra i principali protagonisti del mondo del calcio, abbiamo apportato modifiche non solo ai formati delle competizioni, ma anche alla distribuzione dei ricavi e ai pagamenti di solidarietà. Il calcio non promette un mondo perfetto, ma ci mostra cosa sia possibile fare quando giochiamo gli uni per gli altri”.
Nuovo format delle competizioni per club
“Guardate cosa abbiamo realizzato in questa stagione con il nuovo formato delle competizioni per club che ha tenuto i tifosi col fiato sospeso fino al fischio finale dell'ultima giornata della fase campionato. E in tanti ci avevano detto che non avrebbe funzionato!”.
Il calcio come una sinfonia
“Una buona sinfonia, come il buon calcio, è un qualcosa di speciale. Perché il calcio è proprio questo. Basta guardare le nostre competizioni per club: una sinfonia di Paesi, club e giocatori. Una sinfonia di tattiche, approcci e lavoro di squadra”.
Sostenibilità finanziaria
“Lavoriamo per il calcio e per i tifosi, non solo per i profitti occasionali e a breve termine. Le nostre competizioni d'élite generano fondi importanti e aumentano la consapevolezza già a partire dal calcio di base. Con questo in mente, i club devono dare priorità alla crescita a lungo termine rispetto all'ambizione incontrollata, creando un sistema in cui il successo si guadagna, non si compra”.
Pluribus unum - Da molti, uno
“Nel calcio, come nella vita di tutti i giorni, l'unità non consiste nel cancellare le differenze. Si tratta invece di farle lavorare insieme in modo armonioso: da molte nazioni, molti club, molte comunità, si arriva a giocare TUTTI lo stesso tipo di calcio”.
“Siamo una squadra unita. Una forza unita. E un'unione potente. Siamo l'unione del calcio europeo”.