UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Federcalcio tedesca festeggia il 125° anniversario della sua fondazione

La UEFA Membri

La Federcalcio tedesca (DFB) ha celebrato il suo 125° anniversario con un gala a Lipsia, la città in cui è stata fondata.

Thomas Boecker/DFB

Oltre 400 ospiti, tra cui il presidente UEFA Aleksander Čeferin, e personalità di spicco del calcio europeo, hanno partecipato alla celebrazione del 125° anniversario della nascita della Federcalcio tedesca.

Il presidente della DFB, Bernd Neuendorf, e la Segretaria Generale, Heike Ullrich, hanno dato il benvenuto ai presenti, tra cui spiccavano le leggende del calcio tedesco, Lothar Matthäus, Jürgen Klinsmann, Philipp Lahm e Bettina Wiegmann. Durante l'evento, il presidente UEFA Čeferin, ha tenuto un discorso ai presenti.

"Per più di un secolo, la DFB è stata una delle protagoniste indiscusse del calcio, sia in Germania che nel resto del mondo, plasmando questo sport con una visione e una dedizione che hanno davvero trasformato il gioco stesso", ha detto.

"Il vostro incrollabile impegno per l'eccellenza, l'innovazione e l'inclusione, ha reso la Germania un esempio per il calcio di tutto il mondo, ispirando milioni di persone e arricchendo le comunità di tutto il mondo".

"Dalle iniziative di calcio di base agli iconici trionfi della sua nazionale, la DFB incarna il potere trainante del cambiamento che è stato guidato dalla passione, dal lavoro di squadra e dall'ambizione".

Il presidente UEFA, Aleksander Čeferin

I festeggiamenti e il ricordo di Beckenbauer

Alla fine della serata, si sono riuniti sul palco i giocatori di tutta la storia delle squadre nazionali maschili e femminili, con sei Coppe del Mondo FIFA e 11 Campionati Europei UEFA tra loro nei 125 anni di storia della DFB.

Durante la serata un pensiero è stato rivolto anche a una leggenda del calcio tedesco, scomparso lo scorso anno all'età di 78 anni: Franz Beckenbauer.

Conosciuto affettuosamente come "Der Kaiser", Beckenbauer è stato il capitano di quella Germania Ovest che ha vinto i Campionati Europei UEFA del 1972 e la Coppa del Mondo FIFA del 1974, conducendola al trionfo anche da allenatore nella Coppa del Mondo FIFA del 1990.

"Ho imparato molto da lui, non solo in campo, ma anche fuori", ha detto Matthäus, che ha giocato sotto la guida di Beckenbauer nel Mondiale FIFA del 1990.

"Era sempre positivo, sempre presente per tutti. Ci ha lasciato troppo presto. Penso spesso a lui. Con Franz Beckenbauer, il calcio tedesco, il calcio mondiale, non ha perso solo uno dei suoi più grandi interpreti, ma anche una grande persona".

Philipp Lahm, Jürgen Klinsmann e Lothar Matthäus al 125° anniversario della DFB
Philipp Lahm, Jürgen Klinsmann e Lothar Matthäus al 125° anniversario della DFBThomas Boecker/DFB

La celebrazione dell'anniversario ha guardato anche al futuro: Wiegmann, che nella sua carriera ha vinto quattro Women's EURO, è stata raggiunta sul palco dall'allenatore della nazionale femminile Christian Wück per parlare delle ambizioni della Germania a UEFA Women's EURO 2025 in Svizzera.

Poco dopo, l'allenatore della nazionale maschile, Julian Nagelsmann, ha annunciato la disponibilità al prolungamento del contratto fino a UEFA EURO 2028.

"Nei 125 anni di esistenza della Federcalcio tedesca, non sono mai mancate le occasioni per festeggiare", ha detto Neuendorf. "Spiccano soprattutto i sei Mondiali e gli undici Europei che le nostre nazionali maschili e femminili hanno vinto complessivamente".

"Giocatori eccezionali, sia uomini che donne, hanno indossato la maglia della DFB in questi decenni. Ricordiamo con affetto ogni singolo successo e trofeo".

Bernd Neuendorf, presidente DFB

Christian Wück, Bettina Wiegmann e Julian Nagelsmann al 125° anniversario della DFB
Christian Wück, Bettina Wiegmann e Julian Nagelsmann al 125° anniversario della DFBThomas Boecker/DFB

La Germania come palcoscenico di eventi memorabili

Il più recente evento della DFB è stato il successo dell'organizzazione di EURO 2024 in collaborazione con la UEFA.

Quando gli stadi sono tornati pieni per la prima volta dopo la pandemia, 2,7 milioni di persone hanno assistito alle partite in Germania e altri 6,2 milioni hanno visitato le 18 fan zone in tutto il Paese.

L'audience televisiva globale delle dirette è stata di 5,4 miliardi di persone.

"EURO 2024 ha riaffermato l'impareggiabile capacità della Germania di ospitare eventi sportivi di livello mondiale", ha dichiarato Čeferin. "Il torneo ha affascinato il mondo con la sua atmosfera elettrizzante, l'organizzazione impeccabile e la commovente celebrazione dello spirito unificatore del calcio".

"La visione e l'ospitalità della Germania hanno dimostrato ancora una volta ciò che dovremmo aspettarci da eventi di questa portata in futuro: ricordi indimenticabili per i tifosi e la certezza che la Germania è un palcoscenico di primo piano per le più grandi competizioni del mondo.

"Uniti nel cuore dell'Europa - questo è ciò che abbiamo promesso, ed è ciò che abbiamo realizzato insieme, con tutti voi".

Scelti per te