UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Fantasy Football EURO 2024: attaccanti per tutte le tasche

Kylian Mbappé, Harry Kane e Cristiano Ronaldo sono i giocatori più costosi, ma anche Kai Havertz, Rasmus Højlund e Lamine Yamal sono molto apprezzati dagli allenatori del Fantasy.

Mentre gli allenatori valutano i tre attaccanti da inserire in formazione alla prima giornata, UEFA.com valuta le diverse fasce di prezzo disponibili a Fantasy EURO 2024, presentato da Visit Qatar.

Scegli i tuoi attaccanti Fantasy per la prima giornata
Il cammino della Francia verso EURO 2024: tutti i gol

FASCIA ALTA

Gli allenatori del Fantasy che vogliono spendere una grossa fetta del budget per l'attacco hanno solo l'imbarazzo della scelta nella fascia di prezzo alta. Più di tre quarti hanno già acquistato il francese Kylian Mbappé (€11 mln), autore di nove gol e sei assist nelle qualificazioni e di 44 reti in tutte le competizioni con il Paris Saint-Germain. Il prezzo alto di Mbappé non è stato un problema per i fantallenatori: lo stesso vale per Harry Kane (€11 mln), capocannoniere di tutti i tempi dell'Inghilterra e autore di 44 gol con il Bayern nel 2023/24.

Selezionare l'attaccante di una squadra che ha segnato 36 gol e vinto tutte e dieci le partite di qualificazione è probabilmente una buona mossa in ottica Fantasy. Cristiano Ronaldo (€10 mln) ne ha messi a segno 10 con il Portogallo: il vincitore della Scarpa d'Oro di EURO 2020 si presenta al torneo in forma smagliante e non segnava 50 gol a livello di club dal 2015/16.

Un giocatore che ha superato Ronaldo nelle qualificazioni è Romelu Lukaku (€9 mln), che ha stabilito un nuovo record in una singola edizione delle qualificazioni con 14 gol. Lukaku sarà fondamentale per il Belgio e, anche se costoso, è un'alternativa leggermente più economica a Mbappé, Kane e Ronaldo. Idem per Antoine Griezmann (€9 mln), sempre in grado di sopperire a eventuali mancanze di Mbappé.

Il cammino del Portogallo verso EURO 2024: tutti i gol

FASCIA MEDIA

Rimanendo nei Bleus, Olivier Giroud (€8 mln) ha annunciato che lascerà la nazionale dopo EURO 2024. La grande creatività della Francia dovrebbe regalargli molte possibilità di segnare, nonostante la presenza di Mbappé e Griezmann.

L'ottima forma di Kai Havertz (€7,5 mln) verso la fine della stagione 2023/24 non è passata inosservata dagli allenatori Fantasy, perché il versatile attaccante dell'Arsenal è attualmente tra i primi cinque giocatori più scelti nel suo ruolo. Tuttavia, Havertz deve affrontare la concorrenza di Niclas Füllkrug (€7 mln), più volte a segno con la Germania di Julian Nagelsmann.

Autore di cinque gol a EURO 2020, Patrik Schick (€7 mln) spera di guidare al successo la Cechia, che è nel Gruppo F insieme a Portogallo, Georgia e Turchia. Nel Gruppo C, Rasmus Højlund (€7,5 mln) dovrebbe guidare l'attacco della Danimarca dopo sette gol nelle qualificazioni.

Il cammino della Spagna verso EURO 2024: tutti i gol

FASCIA BASSA

Per risparmiare, puoi scegliere qualche attaccante della fascia di prezzo bassa che potrebbe prendere d'assalto EURO 2024. Uno di questi è Lamine Yamal (€6,5 mln), selezionato da oltre il 10% degli allenatori. A soli 16 anni, è il giocatore più giovane ad aver mai rappresentato la Spagna.

Giocatore di gran lunga più esperto a livello internazionale, il capitano Dušan Tadić (€6,5 mln) ha contribuito con due gol e quattro assist nelle qualificazioni e sarà molto importante per l'attacco della Serbia, che deve vedersela con Inghilterra, Danimarca e Slovenia.

Con l'Albania, rimasta imbattuta nelle otto partite di qualificazione, Jasir Asani (€5,5 mln) ha totalizzato tre gol e due assist. Anche se la squadra è in un Gruppo B molto difficile, Asani ha dimostrato le sue capacità sotto porta e potrebbe offrire un ottimo rapporto qualità/prezzo.