UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Danimarca - Serbia: storia della partita

Cartella stampa

Tutte le statistiche e le curiosità sull'incontro del Gruppo C tra Danimarca e Serbia a Monaco.

L'applauso a Christian Eriksen durante l'amichevole del 2022 contro la Serbia
L'applauso a Christian Eriksen durante l'amichevole del 2022 contro la Serbia Getty Images

La Danimarca affronta la Serbia nell'ultima partita del Gruppo C di UEFA EURO 2024 alla Munich Football Arena.

I danesi hanno pareggiato le prime due partite 1-1, contro la Slovenia a Stoccarda e l'Inghilterra a Francoforte, mentre la Serbia ha strappato un 1-1 alla seconda giornata contro la Slovenia a Monaco grazie al gol di Luka Jović al 95' e aveva perso la prima gara contro l'Inghilterra per 1-0 a Gelsenkirchen.

La Danimarca accede agli ottavi di finale se batte la Serbia. Se Danimarca e Slovenia pareggiano (quest'ultima contro l'Inghilterra), il secondo e il terzo posto saranno determinati dalla differenza reti complessiva, quindi dai gol totali segnati, dal punteggio disciplinare e dalla classifica nelle qualificazioni europee. Lo stesso vale per il primo e il secondo posto tra Danimarca e Slovenia se entrambe dovessero vincere (o tra Danimarca e Inghilterra se la Danimarca vince e l'Inghilterra pareggia), oppure per il terzo e quarto posto se Danimarca e Slovenia perdono. La Danimarca non potrà raggiungere gli ottavi se perde e la Slovenia non perde.

La Serbia andrà agli ottavi se batte la Danimarca e la Slovenia non batte l'Inghilterra; se Serbia e Slovenia vincono, la Serbia sarà terza dietro l'Inghilterra per gli scontri diretti. Se la Serbia pareggia e la Slovenia perde, il terzo e il quarto posto verranno assegnati in base alla differenza reti complessiva, quindi ai gol totali segnati, al punteggio disciplinare e alla classifica nelle qualificazioni europee. La Serbia non potrà raggiungere gli ottavi se perde, oppure se pareggia e la Slovenia non perde.

Precedenti

Partite 10
Vittorie Danimarca 5
Vittorie Serbia 5
Pareggi 0
Gol Danimarca 19
Gol Serbia 17

Sebbene le due squadre abbiano ottenuto cinque vittorie a testa nelle precedenti sfide, la Danimarca ha vinto le ultime quattro, trionfando anche nell'unico precedente incontro in un Campionato Europeo UEFA.

I gol di Joakim Mæhle, Jesper Lindstrøm e Christian Eriksen hanno regalato alla Danimarca di Kasper Hjulmand una vittoria per 3-0 nel loro ultimo incontro con la Serbia, in un'amichevole al Parken di Copenaghen il 29 marzo 2022.

La Danimarca ha anche vinto per 3-1 in trasferta e per 2-0 in casa anche nelle qualificazioni a EURO 2016, a Belgrado il 14 novembre 2014 e a Copenaghen il 13 giugno 2015.

La Danimarca ha vinto per 2-1 a Belgrado nelle qualificazioni per EURO '92, la Jugoslavia, invece, ha trionfato per 2-0 a Copenaghen nel novembre 1990. Al termine della turno di qualificazione, la Jugoslavia, nel Gruppo 4, aveva un punto di vantaggio sulla Danimarca, ma è stata sospesa dal torneo a causa dello scoppio della guerra nel Paese. La Danimarca è stata quindi ripescata ed è riuscita ad arrivare fino in fondo alla competizione, con il successo finale.

La Danimarca ha anche vinto per 5-0 contro la Jugoslavia a Lione al Campionato Europeo del 1984. Quella è stata la prima vittoria della Danimarca contro la Jugoslavia che, in precedenza, aveva sempre vinto contro i danesi (4V).

Statistiche EURO

Danimarca

La Danimarca è alla decima presenza a EURO, la seconda consecutiva.

La squadra guidata da Hjulmand ha raggiunto le semifinali a EURO 2020: si tratta del suo miglior traguardo alla fase finale dopo il trionfo del 1992.

A EURO 2020, dopo aver superato il girone, la Danimarca ha battuto il Galles 4-0 e la Cechia 2-1, ma ha perso 2-1 ai tempi supplementari contro l'Inghilterra in semifinale.

I danesi hanno raggiunto EURO 2024 da vincitori del Gruppo H. Nonostante la sorprendente sconfitta per 3-2 in Kazakistan, hanno vinto sei delle sette partite di qualificazione successive.

Questa è la prima partita della Danimarca alla Munich Football Arena. In precedenza, hanno perso per 2-0 contro la Germania all'Olympiastadion di Monaco, in un'amichevole del marzo 1996.

Serbia

La Serbia ha partecipato per l'ultima volta a EURO come Jugoslavia nel 2000, perdendo 6-1 contro i Paesi Bassi ai quarti di finale.

Il cammino verso la qualificazione a EURO 2020 della Serbia si è concluso con una sconfitta per 5-4 ai rigori contro la Scozia nella finale degli spareggi.

Allenata da Stojković, la Serbia ha superato le qualificazioni a EURO 2024. Seconda nel Gruppo G dietro l'Ungheria, ha conquistato 14 punti grazie a quattro vittorie, due pareggi e due sconfitte.

Anche al partita della seconda giornata della Serbia contro la Slovenia si è giocata alla Munich Football Arena. La Serbia-Montenegro è stata battuta 3-2 dalla Costa d'Avorio alla Munich Football Arena nella fase a gironi di Coppa del Mondo FIFA 2006.

Curiosità e incroci

L'attaccante danese Jonas Wind ha segnato un rigore nei minuti finali a Belgrado, regalando al Copenhagen un pareggio per 1-1 contro il Crvena Zvezda nel terzo turno preliminare della UEFA Champions League 2019/20. Ha giocato 120 minuti (tempi supplementari inclusi) nel ritorno al Parken e ha segnato il primo rigore del Copenhagen nella serie di tiri dal dischetto, sbagliando però un secondo calcio decisivo, che ha permesso alla squadra serba di prevalere ai rigori.

Simon Kjær e Jović sono stati compagni di squadra al Milan nel 2023/24.