UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Donadoni: 'Pazienza e raziocinio'

Il Ct azzurro non vuole che la sua squadra si getti subito all'attacco a testa bassa. McLeish: "In Italia per segnare".

Il Ct dell'Italia Roberto Donadoni sa che la partita di mercoledì contro la Scozia è da vincere, ma non vuole che la sua squadra si getti subito all'attacco a testa bassa. A Bari contro gli scozzesi ci vorrà "pazienza e raziocinio".

La situazione
L’Italia ha sette punti dopo quattro partite nel Gruppo B di qualificazione a UEFA EURO 2008, cinque in meno di Francia e Scozia (che hanno però disputato cinque partite) e due in meno dell’Ucraina. Un risultato diverso dalla vittoria complicherebbe non poco il cammino dei campioni del mondo verso la fase finale in Austria e Svizzera.

Pazienza
Donadoni non vuole però che gli Azzurri si facciano prendere dalla fretta di recuperare terreno. "Non è la gara della vita che va affrontata partendo scriteriatamente all'attacco - ha detto il Ct azzurro alla vigilia -. E' una partita importante da gestire con raziocinio ed equilibrio. Sarebbe un grave errore voler ottenere tutto subito, perché la partita dura 90 minuti. Ovviamente giocheremo per vincere, ma mi andrebbe bene farlo anche come hanno fatto loro sabato scorso contro la Georgia, all'ultimo minuto".

Recuperi fondamentali
Due notizie importanti sono arrivate dall'ultimo allenamento al San Nicola. Sia Gianluigi Buffon che Simone Perrotta hanno recuperato dai problemi - gastroenterite il primo, adduttori il secondo - che li avevano costretti a saltare alcune sedute a Coverciano. Difficile prevedere la formazione che verrà utilizzata dal Ct contro la Scozia, ma sembra probabile un 4-2-3-1 con Luca Toni unico attaccante.

Carattere Buffon
Sul recupero di Buffon, Donadoni ha detto: "Viene da tre giorni non molto brillanti, ma ha dimostrato molto carattere nello scendere in campo oggi. Mi auguro che la notte lo aiuti a stare ancora meglio: queste sono partite che nessuno vuole saltare". Il recupero del portierone offre sicuramente sicurezza a una linea di difesa che dovrebbe prevedere due esterni offensivi come Massimo Oddo e Gianluca Zambrotta (anche Max Tonetto è stato però provato a sinistra) ai lati di Marco Materazzi e capitan Fabio Cannavaro.

Centrocampo solido
Il Ct scozzese Alex McLeish sembra invece orientato a schierare il solo Kenny Miller in attacco con Scott Brown inserito in un solido centrocampo a cinque. Il dubbio della vigilia è in difesa: continuare con Stephen McManus - che ha ben figurato sabato contro la Georgia - o rimettere in squadra il più esperto Steven Pressley al rientro da squalifica?

Italia grande squadra
Alla vigilia McLeish ha spiegato: "Andiamo in Italia per cercare di segnare e se dovessimo andare sotto, ricominceremmo ad attaccare subito per cercare di pareggiare. Siamo nella posizione per poter giocare così. Potremmo anche difenderci per portare via un punto, perché il pari sarebbe un grande risultato, ma non credo sia l'atteggiamento giusto. Certo, affrontiamo una grande squadra che sicuramente vorrà dire la sua a riguardo”.

Spirito di sacrificio
Per quanto riguarda la qualificazione il Ct della Scozia ha spiegato: "Non so quanti punti dobbiamo fare, ma credo sia arrivato il momento di gettare via il calcolatore. Molta gente fa delle tabelle, ma sappiamo che il calcio non è così. L'unica cosa su cui posso sicuramente contare è il grande spirito di sacrificio e etica del lavoro dei ragazzi di questa squadra". I Braveheart sono pronti a vendere cara la pelle.