UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Partite truccate, linea dura UEFA

Legale

Il presidente UEFA Michel Platini e il segretario generale Gianni Infantino hanno ribadito a Madeira la ferma volontà dell’organo di governo del calcio europeo di estirpare il problema.

Il Comitato Esecutivo UEFA
Il Comitato Esecutivo UEFA ©UEFA.com

Nel corso della seconda giornata della riunione in corso a Funchal, Madeira, il Comitato Esecutivo UEFA ha ricevuto aggiornamenti in merito alla vicenda delle scommesse irregolari in Europa, alla luce dei recenti sviluppi di cronaca e dell’inchiesta degli inquirenti tedeschi ancora in atto in diversi paesi.

Sistema di individuazione frodi
Il Comitato Esecutivo UEFA ha avuto i dettagli sul raggio d’azione del Sistema di Individuazione Frodi UEFA che tiene sotto osservazione circa 29.000 partite in tutta Europa, tra cui tutte le partite dei tornei UEFA, le gare di prima e seconda divisione, nonché le partite delle coppe nazionali nelle 53 federazioni affiliate.

Fermezza della UEFA
Il presidente della UEFA Michel Platini e il segretario generale Gianni Infantino hanno ribadito la fermezza della UEFA nella lotta alle scommesse irregolari e alle partite truccate. "Se iniziassimo a conoscere il risultato delle partite prima che vengano giocate, allora ci dovremmo fermare - ha dichiarato Platini -. I bambini dovrebbero smettere di giocare a calcio e la gente di andare allo stadio. Impiegheremo ogni mezzo necessario per combattere chi imbroglia”.

Pronti per la sfida
"Abbiamo creato un Sistema di Individuazione Frodi che monitora il mercato mondiale delle scommesse 24 ore al giorno, sette giorni a settimana, 365 giorni l’anno - ha aggiunto Infantino -. Applicheremo sanzioni molto dure contro chiunque manipoli il risultato di una partita. Abbiamo collaborato con le forze di polizia per far fronte a tali attività e per estirpare questo cancro prima che diventi troppo esteso. È una sfida, e siamo pronti”.

Nuova società di servizi UEFA
Passando a un altro tema, il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato la creazione di una nuova società di servizi UEFA, denominata UEFA Events SA. La società opererà come consociata interamente controllata della UEFA, creata per gestire e curare le operazioni commerciali e gli eventi della UEFA. Il Comitato Esecutivo UEFA aveva già nominato David Taylor come direttore generale della società in occasione della precedente riunione svoltasi a settembre a Nyon.

Decisioni di giovedì
Anche durante la giornata di giovedì sono state prese diverse decisioni - clicca qui per i dettagli. La prossima riunione della Commissione Esecutiva UEFA si terrà a La Valletta, Malta, il 28 e il 29 gennaio 2010.