UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La mostra della Foundation for Children a Bruxelles

Sociale

Una mostra fotografica della UEFA Foundation for Children, che ritraeva la vita dei profughi al campo di Za'atari, è stata ospitata a Bruxelles in occasione della giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace.

Un visitatore ammira le foto della mostra di Bruxelles sul campo profughi di Za'atari
Un visitatore ammira le foto della mostra di Bruxelles sul campo profughi di Za'atari ©Ahmed Bahhodh

Una mostra fotografica della UEFA Foundation for Children, che ha mostrato la vita dei bimbi nel campo profughi di Za'atari in Giordania, è stata ospitata domenica a Bruxelles in occasione della giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, organizzata dalle Nazioni Unite.

La mostra, che fa vedere come il calcio possa dare un significato alla vita quotidiana dei bambini del campo, faceva parte di un evento sportivo organizzato dalla 'Play 4 Peace' (BP4P) di Bruxelles, e si è tenuta allo stadio Roi Baudouin nella capitale belga.

Quasi 4.500 bambini e ragazzi del campo profughi di Za'atari – maschi e femmine di età compresa tra gli otto e i 20 – fanno sport, e praticano il calcio in particolare. La Fondazione UEFA ha fornito ai bambini delle macchine fotografiche per esaltare la loro creatività e ritrarre la vita del campo attraverso le lenti di un obiettivo. Le fotografie sono così diventate protagoniste della mostra e hanno contribuito a fare conoscere la vita del campo di Za'atari anche all'estero.

In occasione della mostra, più di 20 diverse attività sportive sono state a disposizione dei visitatori. I proventi sono stati destinati all'acquisto di attrezzature sportive per case e ospedali sia per bambini che per ragazzi.

È stato inoltre tenuto un minuto di silenzio in memoria delle vittime dei recenti attacchi terroristici di Bruxelles, mentre per colorare l'ambiente sono stati liberati in aria palloncini con i colori del Belgio (nero, giallo e rosso).

BP4P promuove lo sport e i suoi valori come strumento educativo per i più giovani. L'organizzazione ritiene che lo sport sia un mezzo fondamentale per la stabilità sociale e il dialogo tra comunità di diverso indirizzo politico, culturale e religioso.

La UEFA Foundation for Children rispecchia il desiderio della UEFA di svolgere un ruolo più attivo nella società, e si avvale dello sport per supportare i progetti umanitari legati ai diritti dei bambini in settori quali la salute, l'educazione e l'integrazione.

L'obiettivo della Fondazione è anche quello di salvaguardare i diritti dei bambini, promuoverne l'accesso alle attività sportive, facilitarne la crescita individuale e promuovere l'integrazione delle minoranze.