UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Messi fa 50 nella serata di Guardiola

"Lionel ha brillato per tutta la stagione, non posso essere geloso", ha detto Josep Guardiola dopo che il fuoriclasse argentino è arrivato a 50 gol stagionali nella Liga nel giorno in cui il tecnico salutava il Camp Nou.

Lionel Messi e Josep Guardiola
Lionel Messi e Josep Guardiola ©Getty Images

Josep Guardiola saluta il Camp Nou con parole speciali per Lionel Messi, autore di quattro reti per l'FC Barcelona che ha vinto il derby contro l'RCD Espanyol.

C'erano quasi 90.000 persone a rendere omaggio a Guardiola cantando il suo nome e sventolando bandiere su cui c'era scritto 'Grazie, Pep', ma a rubare il centro del palcoscenico ci ha pensato come al solito Messi, che ha trasformato due rigori, una punizione e ha segnato anche il quarto gol sfruttando una rapida ripartenza.

"Lionel ha brillato per tutta la stagione, non posso essere geloso - ha detto Guardiola -. Spero che continuerà così. Dal canto mio ho sempre provato ad aiutarlo, ma lui mi ha sicuramente aiutato di più per diventare un tecnico di alto profilo".

Messi è così arrivato a 50 gol nella Liga - cinque in più di Cristiano Ronaldo che ha segnato su rigore per i campioni del Real Madrid CF che hanno vinto 2-1 in casa del Granada CF restando in corsa per i 100 punti stagionali.

Dopo il 72esimo gol di questa magica stagione, il 24enne Messi è corso ad abbracciare Guardiola per poi essere raggiunto da tutta la rosa. "Lo ringrazio anche per questo .- ha detto l'allenatore -. Ho sempre ricevuto molto affetto da questi giocatori. Voglio bene a tutti loro e sarà sempre così".

Adesso Guardiola avrà la chance di vincere il 14esimo trofeo sulla panchina del Barcellona quando la sua squadra affronterà l'Athletic Club Bilbao nella finale di Coppa di Spagna il 25 maggio.

Nel frattempo il Valencia CF approfitta del ko del Málaga CF per ottenere matematicamente il terzo posto. La squadra andalusa è sul gradino più basso del podio grazie al successo contro il Villarreal CF: al Mestalla, a tempo scaduto, è il brasiliano Jonas ad affondare il Sottomarino Giallo. Il Malaga perde sul campo del Club Atlético de Madrid, che riduce a due punti il distacco dalla squadra di Manuel Pellegrini e può dunque arrivare ancora quarto. Al Vicente Calderón gli ospiti vanno avanti con Eliseu, portoghese ex S.S. Lazio, ma sono rimontati da Koke a Adrián López.

L’altra finalista di UEFA Europa League, l’Athletic Club, non va invece oltre lo 0-0 casalingo contro il Getafe CF. Il Levante Ud cade sul campo dell’RCD Mallorca. Decide la sfida un gol del centrocampista Tomás Pina dopo dieci minuti del secondo tempo. Il CA Osasuna supera di misura la Real Sociedad de Fútbol: al Reyno de Navarra, l’1-0 finale porta la firma dell’attaccante senegalese Ibrahima Baldé. Torna al successo dopo quattro partite il Sevilla FC, che batte con un netto 5-2 un Rayo Vallecano de Madrid che si giocherà negli ultimi 90 minuti la salvezza.

Come il Real Zaragoza, che ha la meglio 2-1 contro il Real Racing Club fanalino di coda. Gli ospiti passano in vantaggio con Christian, ma alla Romareda la squadra di Manolo Jiménez riesce a rimontare grazie ai centri del portoghese Hélder Postiga (13’) e del centrocampista Ángel Lafita (79’). Vittoria di Pirro invece per il Real Sporting de Gijón, che batte 2-1 il Real Betis Balompié ma saluta la Liga.