UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Gli atleti Special Olympics all'UEFA Champions Festival

Disabilità

Quattro squadre Special Olympics, tra cui alcuni entusiasti calciatori con e senza disabilità intellettiva, hanno dimostrato tutte le loro abilità nel campetto allestito per il UEFA Champions Festival di Milano.

Special Olympics send out unified message at Champions Festival

Invitato al Champions Festival di Milano, il partner UEFA sulla responsabilità sociale, lo Special Olympics, ha fatto disputare ai suoi ragazzi una partita nel campetto allestito per l'occasione al Castello Sforzesco.

Le quattro squadre provenienti dalla Lombardia hanno giocato una partita di calcio unificato, che in genere comprende tre giocatori con disabilità intellettive e due senza, il tutto in uno spirito di aggregazione e sportività.

Gli atleti Special Olympics hanno incontrato David Trezeguet e Gianluca Zambrotta. I due ex calciatori hanno trascorso del tempo con i ragazzi e fatto il tifo per loro da bordo campo in tutte le attività svolte, facendo così anche le prove generali per la partita dell'Ultimate Champions che si disputerà venerdì nello stesso campo a partire dalle 16.00CET. 

David Evangelista, presidente regionale e amministratore delegato Special Olympics: Europe Eurasia, ha detto: "Dal 2009 gli atleti Special Olympics vengono invitati a partecipare al festival UEFA Champions League e anche quest'anno siamo stati lieti di aver ricevuto ancora una volta l'invito, a Milano. Gli atleti Special Olympics Italia sono entusiasti e pronti a dimostrare al pubblico il loro talento in campo.

Il sostegno e la collaborazione della UEFA allo Special Olympics in tutta Europa è inestimabile. Per questo motivo siamo grati e onorati di essere stati coinvolti ancora una volta. L'esperienza che vivono gli atleti Special Olympics è indimenticabile per ciascuno di loro dato che hanno anche la possibilità di conoscere i loro beniamini e di venire applauditi in campo dalle famiglie, dai tifosi e dai semplici spettatori. È un'esperienza straordinaria per loro su un grandioso palcoscenico internazionale".

Informazioni
Attivo in oltre 170 nazioni, lo Special Olympics è un movimento mondiale che riunisce bambini e adulti con disabilità intellettive, famiglie e volontari che gravitano nel mondo delle attività sportive, con l'obiettivo di creare un mondo più sano e più accogliente per tutti. 

Aperto sia ai tifosi che si recheranno alla finale che alla gente del posto, il UEFA Champions Festival 2016 si terrà a Milano da giovedì 26 a domenica 29 maggio tra Piazza del Duomo e il Castello Sforzesco. Il programma completo, dove non mancheranno attività sportive e intrettenimenti interattivi sui maxi schermi, è disponibile online.

Per saperne di più sul programma di Responsabilità Sociale della UEFA, clicca qui.

Scelti per te