UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

UNECATEF aiuta gli allenatori francesi

Coach Tecnico

La UEFA ha accolto 15 allenatori francesi per una settimana di intensa ma piacevole formazione, al fine di aiutarli a trovare un nuovo incarico, oltre che per migliorare le loro competenze.

I partecipanti del corso UNECATEF durante la settimana trascorsa a Nyon
I partecipanti del corso UNECATEF durante la settimana trascorsa a Nyon ©UEFA.com

La vita lavorativa di un allenatore è spesso lastricata di incertezze. I loro contratti sono spesso di breve durata e l'incertezza sul futuro regna sovrana. L'ottica internazionale del mestiere, inoltre, aumenta la pressione e richiede conoscenze e competenze sempre più alte.

Cosa può fare, dunque, un allenatore quando il suo contratto sta volgendo al termine? UNECATEF, l'unione degli allenatori francesi, con il supporto della Federcalcio francese (FFF) e della Lega Professionisti (LPF), ha sviluppato un programma di dieci mesi – quanto la durata di una stagione calcistica – volto ad assistere gli allenatori disoccupati in cerca di lavoro.

"'10 Mesi per Trovare un Lavoro' è una fantastica iniziativa di UNECATEF, che va oltre la formazione degli allenatori. Si tratta di reinserimento professionale, e questo processo parte dal rimettere un sorriso nei loro volti. La UEFA è lieta di contribuire al programma con la sua esperienza e con specialisti del settore, e augura ai partecipanti ogni successo nel prosieguo delle loro carriere", ha detto Frank Ludolph, responsabile dei servizi educativi del calcio per le Federazioni alla UEFA.

In un'atmosfera che unisce sia la pura compagnia che la ricerca dell'eccellenza, i partecipanti hanno intrapreso diverse sessioni sia pratiche che tecniche in seno alla UEFA. Hanno imparato qualcosa in più sulla promozione e tutela del club, delle dinamiche di squadra, sulla psicologia dello sport, sulla gestione delle relazioni interpersonali e sulle interviste post partita.

Jean-François Domergue, vincitore di EURO '84 e oggi responsabile dello sviluppo calcistico alla UEFA, ha commentato: "È stato gratificante assistere ai progressi e monitorare le competenze dei tecnici nelle sessioni pratiche. Spero che questa settimana servirà a ridare loro fiducia e forza d'animo in questo periodo di transizione, oltre che un nuovo lavoro. Auguro loro tutto il meglio per il futuro".

Il corso più ampio, della durata di dieci mesi, include valutazione statistica e analisi video, lezioni di informatica per migliorare le capacità di presentazione, e lezioni d'inglese per rendere i corsisti eleggibili nelle posizioni internazionali.

Philippe Le Maire, uno dei partecipanti specializzato come allenatore Under 17, è entusiasta dell'opportunità. "È un programma fantastico per allenatori che cercano lavoro. La forza del progetto sta nella completezza del contenuto che spazia dal campo all'analisi.

"Ho atteso 53 anni per realizzare uno dei miei sogni e conoscere Michel Platini [Presidente UEFA]. Conoscerlo nel contesto del programma di formazione allenatori alla UEFA è un privilegio immenso. Sicuramente sfrutterò nel mio futuro professionale i consigli e gli strumenti messi qui a disposizione per noi alla Casa del Calcio Europeo".

Scelti per te