UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Sunderland "gela" il Chelsea

Contro il fanalino di coda, i Blues vanno in vantaggio ma sono battuti 2-1: Mourinho perde in casa in Premier League dopo 77 gare, la sua squadra resta a 2 punti dal Liverpool, in campo domenica contro il Norwich. Vince il Tottenham.

Il Sunderland "gela" il Chelsea
Il Sunderland "gela" il Chelsea ©Getty Images

Si complica la rincorsa del Chelsea FC verso il titolo inglese, che prende sempre più la strada del Merseyside. Nel turno pre-pasquale, il Sunderland AFC fanalino di coda passa infatti 2-1 allo Stamford Bridge e infligge a José Mourinho la prima sconfitta casalinga in Premier League.

La capolista Liverpool FC ha ora due punti in più dei Blues con una partita in meno – quella in programma domenica sul campo del Norwich City FC – grazie al rigore di Fabio Borini (ex di turno e giocatore di proprietà proprio dei Reds) che all’82’ mette fine  alla striscia di imbattibilità allo Stamford Bridge del manager portoghese, che durava da 77 partite.

Per il Chelsea sembra tutto facile, visto che dopo dodici minuti Samuel Eto'o firma il vantaggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sei minuti dopo, però, Connor Wickham, che aveva già realizzato una doppietta sul campo del Manchester City FC nel recupero, firma il pareggio. Gli assalti dei padroni di casa si rivelano vani e nel finale arriva addirittura la doccia gelata, grazie alla massima punizione concessa per un fallo di César Azpilicueta su Jozy Altidore. Gustavo Poyet, manager uruguaiano dei Black Cats ed ex giocatore del Chelsea, gioca dunque un brutto scherzo alla sua vecchia squadra.

Il Tottenham Hotspur FC conquista la terza vittoria casalinga consecutiva e alimenta le sue speranze di giocare in UEFA Europa League la prossima stagione: a White Hart Lane, nell’anticipo dell’ora di pranzo della 35esima giornata, la squadra di Tim Sherwood vince 3-1 il derby londinese contro il Fulham FC e consolida il sesto posto. Sblocca il risultato il brasiliano Paulinho, dimenticato da Fernando Amorebieta sulla punizione del “solito” Christian Eriksen.

Il vantaggio dei padroni di casa dura però due minuti. Steve Sidwell sfrutta un rimpallo con Ezekiel Fryers, si presenta in area avversaria e con un bel tocco sotto supera Lloris, realizzando l’1-1. Nella ripresa, comunque, la squadra di Sherwood cambia marcia. Sono trascorsi appena tre minuti quando Lennon crossa dalla destra, sul pallone si avventa il giovane attaccante Harry Kane che di testa realizza un bellissimo gol, il terzo consecutivo. Un quarto d’ora dopo arriva il guizzo di Younès Kabul, sempre sulla punizione del danese Eriksen. Il Fulham, reduce da due vittorie di fila, potrebbe rientrare in partita, ma Sidwell si fa parare un rigore da Lloris. Finisce 3-1 per il Tottenham, al terzo risultato utile di fila, che riduce a tre punti il distacco dall’Everton FC e a quattro quello dall’Arsenal FC; il Fulham di Felix Magath scivola al penultimo posto.

Il Cardiff City FC pareggia infatti 1-1 in casa contro lo Stoke City FC e scavalca i londinesi: è un rigore di Peter Whittingham al 51' a vanificare il vantaggio dei Potters, realizzato nel recupero del primo tempo da Marko Arnautović, attaccante austriaco ex FC Internazionale Milano a segno anche lui dagli undici metri.

Lo Swansea City AFC porta a sei punti il suo vantaggio sulla zona retrocessione grazie alla doppieta dell’ivoriano Wilfried Bony, che firma una vittoria in rimonta sul campo del Newcastle United FC, in vantaggio con Shola Ameobi. L’Aston Villa FC ottiene un buon pareggio casalingo, 0-0, contro il Southampton FC mentre il Crystal Palace FC festeggia la quinta vittoria consecutiva espugnando 1-0 il campo del West Ham United FC: a Upton Park è un rigore al 59’ di Mile Jedinak a fruttare il colpo corsaro.