UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Barça ne fa sei e resta davanti

Messi, autore di una doppietta, colleziona un altro record e trascina i campioni di Spagna a un devastante 6-0 contro il Rayo; i Blaugrana restano primi per la miglior differenza reti rispetto all'Atletico Madrid, che batte 3-0 il Valladolid.

Il Barça ne fa sei e resta davanti
Il Barça ne fa sei e resta davanti ©Getty Images

Il FC Barcelona travolge il Rayo Vallecano CF e si conferma in vetta alla Liga, grazie alla miglior differenza reti nei confronti del Club Atlético de Madrid. Negli anticipi della 24esima giornata, i Blaugrana travolgono con un tennistico 6-0 il Rayo Vallecano CF, mentre i Colchoneros – reduci da tre sconfitte di fila tra campionato e Coppa del Re e a secco da 274 minuti - si preparano nel migliore dei modi alla grande sfida di UEFA Champions League contro l’AC Milan, valida per l’andata degli ottavi di finale, e stendono 3-0 il Real Valladolid CF.

Il travolgente successo del Barça, il più largo da quello della giornata d’apertura, prende il via con Adriano, che firma il gol più rapido di questa edizione della Liga con un incredibile tiro dalla distanza. E’ tuttavia Lionel Messi a mettere al sicuro la vittoria dei Blaugrana, con la seconda doppietta nelle ultime due partite di campionato: il fuoriclasse argentino supera così Telmo Zarra nella classifica dei migliori marcatori con la maglia di un’unica squadra, arrivando a quota 337 con il Barcellona.

Alexis Sánchez e Pedro Rodríguez entrano nel tabellino dei marcatori, mentre il brasiliano Neymar – entrato dalla panchina – bagna con un gol il suo ritorno dopo l’infortunio alla caviglia.

L’Atletico Madrid sblocca il risultato dopo appena tre minuti. Lo schema su punizione libera al tiro Raúl García, che di destro infila il pallone all’angolino dove Diego Mariño non può arrivare. Per il centrocampista classe 1986 è il decimo gol stagionale, il sesto in campionato. Dopo appena un minuto l’Atletico Madrid raddoppia e di fatto mette al sicuro la vittoria: Raúl García questa volta veste i panni di uomo assist e con un lancio millimetrico pesca Diego Costa, che con un pallonetto insacca. Per l’attaccante brasiliano naturalizzato spagnolo è il 21esimo centro nella Liga.

Nella ripresa gli ospiti, trascinati dall’italiano Fausto Rossi, provano a tornare in partita ma prima Javi Guerra e poi Marc Valiente falliscono il gol che dimezzerebbe lo svantaggio. Così, dopo una traversa colpita da Mario Suárez con un ottimo stacco, la squadra di Simeone trova il terzo gol con il difensore uruguaiano Diego Godín, a segno di testa sul corner battuto da Diego, tornato a Madrid in prestito dal VfL Wolfsburg.

Il Levante UD supera l’UD Almería 1-0, mentre la sfida tra Villarreal CF e RC Celta de Vigo termina 2-0 per gli ospiti, guidati da Luis Enrique. Fabian Orellana realizza il gol del vantaggio quasi a tempo scaduto, mentre una splendida punizione di Nolito vale il raddoppio.

Scelti per te