UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Juve e Napoli mettono pressione alla Roma

Negli anticipi dell'11esima giornata, i Bianconeri espugnano 1-0 Parma, mentre i Partenopei piegano 2-1 in casa il Catania: il distacco sulla Roma scende a 2 punti. La Fiorentina vince al Meazza contro il Milan ed è quarta.

Juve e Napoli mettono pressione alla Roma
Juve e Napoli mettono pressione alla Roma ©AFP/Getty Images

Juventus e SSC Napoli vincono negli anticipi e mettono pressione all’AS Roma, riducendo provvisoriamente a due punti il loro distacco dalla vetta. Nelle sfide del sabato dell’undicesima giornata, i Bianconeri espugnano 1-0 il campo del Parma FC, mentre i Partenopei di Rafael Benítez piegano 2-1 il Calcio Catania. Nella sfida tra AC Milan e l’ACF Fiorentina fanno festa i Viola, che raggiungono il quarto posto grazie al blitz di San Siro e aprono la crisi Rossonera.

Al Tardini i campioni d’Italia di Antonio Conte colpiscono allo scadere, a tredici minuti dalla fine per la precisione. Fabio Quagliarella, da poco in campo da poco al posto di Sebastian Giovinco, prova il tiro dalla distanza, il pallone si infrange sulla traversa e Paul Pogba è il più lesto a ribadire in rete. I Bianconeri portano a casa un successo importante e si preparano nel modo migliore alla delicata sfida di UEFA Champions League contro il Real Madrid CF; per il Parma di Roberto Donadoni, invece, è la terza sconfitta di fila.

Al San Paolo, il Napoli parte fortissimo. Dopo un quarto d’ora, José Callejón calcia fortissimo di sinistro da fuori e realizza il vantaggio, festeggiando il sesto gol personale in campionato. Cinque minuti e arriva il raddoppio di Marek Hamšík, con un altro bolide di sinistro dopo la tambureggiante azione di Lorenzo Insigne.

Il Catania ha una fiammata e al 25’ torna in partita con Lucas Castro, che gira benissimo di sinistro il cross di Cristiano Biraghi servito di tacco da Maxi López. Mariano Andújar si produce in ottimi interventi su Gonzalo Higuaín e poi su Hamšík, poi lo stesso Pipita e Callejón provano le soluzioni dalla distanza ma la mira è di poco imprecisa. Il Napoli comunque porta a casa la partita e riprende la Juventus al secondo posto.

A San Siro il Milan di Allegri va vicino al gol con Sulley Muntari, che servito da Kaká prova il sinistro ma trova la pronta risposta di Neto. Al 27' la Fiorentina passa. Juan Vargas prova il sinistro su punizione, la deviazione di Muntari inganna Gabriel e vale l’1-0 per i Viola di Vincenzo Montella. Il raddoppio arriva al 73’: un’uscita di Gabriel sul cross di Joaquín mette il pallone proprio sui piedi di Borja Valero, che sotto misura insacca.

I Rossoneri potrebbero tornare in partita con Riccardo Saponara, ma il centrocampista manda alto sul bello spunto di Ignazio Abate. Per il Milan è la quinta sconfitta in campionato, che scatena la contestazione dei suoi tifosi.

Scelti per te