UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Sir Alex Ferguson si ritira a fine stagione

L'allenatore del Manchester United FC Sir Alex Ferguson ha annunciato che si ritirerà al termine della stagione dopo 35 anni come allenatore, di cui 27 passati tra grandi successi sulla panchina di Old Trafford.

La carriera di Sir Alex Ferguson ©Getty Images

L'allenatore del Manchester United FC Sir Alex Ferguson ha annunciato che si ritirerà al termine della stagione dopo 35 anni come allenatore, di cui 27 a Old Trafford.

Sir Alex, 71 anni, è diventato allenatore dello United il 6 novembre 1986 e ha portato il club a vincere due volte la UEFA Champions League, oltre a una Coppa UEFA, una Supercoppa UEFA, 13 titoli di Premier League, cinque FA Cup e quattro Coppe di Lega. Prima del suo arrivo a Old Trafford Sir Alex è stato allenatore dell'Aberdeen FC, che sotto la sua guida ha vinto la Coppa delle Coppe 1982/83, la Supercoppa UEFA 1983 e tre titoli di Premier League scozzese oltre a quattro Coppa di Scozia.

“La decisione di ritirarmi è una di quelle sulle quali ho riflettuto molto, una di quelle che non ho preso alla leggera. E' il momento giusto", ha detto Sir Alex, che ha portato il club a vincere una tripletta di trofei nel 1999. "E' stato importante per me poter lasciare la società nella sua forma migliore e credo di averlo fatto. La qualità di questa squadra che vince il campionato, l'età media della formazione, promettono bene per un futuro di successi ai livelli più alti, mentre la struttura del settore giovanile si assicurerà che il futuro del club rimarrà brillante".

L'allenatore dello United ha continuato: "Le nostre strutture di allenamento sono tra le migliori nello sport in generale e Old Trafford è a ragione considerato uno degli impianti migliori al mondo. Pensando al futuro, sono contento di assumere l'incarico sia di dirigente che di ambasciatore per il club. Con queste attività, insieme ai miei altri interessi, non vedo l'ora di vivere il futuro.

"Devo dire grazie alla mia famiglia, al loro amore e al loro supporto, che sono stati essenziali. Mia moglie Cathy è stata la figura chiave di tutta la mia carriera, è stata una base solida sia di stabiità che di incoraggiamento. Le parole non bastano per esprimere quello che questo ha significato per me.

"Per quanto riguarda i giocatori e lo staff, voglio ringraziare tutti loro per la grande condotta professionale e la dedizione che ha aiutato a vivere così tanti memorabili trionfi. Senza il loro contributo la storia di questo club non sarebbe così ricca".