UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Inter da record! Cinquina Milan

I Nerazzurri vincono 3-1 allo Juventus Stadium e sono la prima squadra a violare lo stadio della Vecchia Signora. La squadra di Allegri raggiunge il settimo posto in classifica superando 5-1 il Chievo Verona.

Inter da record! Cinquina Milan
Inter da record! Cinquina Milan ©AFP/Getty Images

L’FC Internazionale Milano sbanca lo Juventus Stadium sconfiggendo la corazzata bianconera, imbattuta da 49 gare consecutive. I Nerazzurri si impongono con una prestazione di carattere e ora sono a un solo punto dalla vetta, occupata proprio dai Bianconeri. L’AC Milan torna al successo e lo fa in maniera convincente, piegando con un netto 5-1 l’AC Chievo Verona. Ora i milanesi si trovano al settimo posto in classifica, in attesa delle gare che si giocheranno domani.

Dopo neanche 20 secondi la Juventus è già avanti: Mirko Vučinić serve Kwadwo Asamoah, il ghanese crossa rasoterra sul secondo palo trovando Arturo Vidal che spinge la sfera in rete a porta vuota. Al 7’ è Claudio Marchisio a sfiorare il raddoppio: il numero 8 juventino, lanciato alla perfezione da Andrea Pirlo, calcia al volo addosso a Samir Handanovic da buonissima posizione. I Nerazzurri reagiscono e producono buone occasioni in contropiede, senza però trovare la via del gol.

Nella seconda frazione la squadra di Andrea Stramaccioni continua a spingere e, prima sfiora il gol con Yuto Nagatomo e poi trova il pareggio su rigore: il penalty viene concesso per il fallo di Marchisio su Diego Milito, dopo un bello schema degli ospiti su punizione dal limite. Dal dischetto l’argentino non sbaglia. L’uscita per infortunio di Vucinic si fa sentire per i Bianconeri, che non riescono più a pressare alti lasciando campo agli ospiti. Al 75’ l’Inter completa il sorpasso: Fredy Guarín si lancia da solo in contropiede e fa partire un gran destro dal limite dell’area, Gianluigi Buffon riesce a respingere, ma Milito come un falco si butta sulla respinta e insacca con un potente rasoterra.

I campioni d’Italia provano a reagire e sfiorano il pareggio prima con un tiro da fuori di Pirlo, poi con un destro a giro di Nicklas Bendtner e a tre minuti dalla fine con un gran sinistro di Fabio Quagliarella, che sfiora solo il palo. I piemontesi si spingono in avanti e al 90’ subiscono il terzo gol, con Nagatomo che trova Rodrigo Palacio solo in area e l’argentino realizza con un tocco di punta.

Nel primo anticipo Massimiliano Allegri torna alla difesa a 4 per la sfida contro il Chievo, la squadra rossonera sembra molto più equilibrata con il vecchio modulo e trova il vantaggio già al 16’ con Urby Emanuelson che realizza con un preciso rasoterra sinistro da dentro l’area. Dopo soli due minuti, però, arriva il pareggio dei clivensi con Sergio Pellissier, abile ad anticipare tutti sul corner di Luciano e a deviare in rete di testa.

I Rossoneri non si scompongono e continuano a dominare, trovando il nuovo vantaggio con Riccardo Montolivo che con un bel destro da fuori area batte l’incolpevole Stefano Sorrentino. Per il centrocampista della Nazionale di Cesare Prandelli secondo gol consecutivo, dopo quello di martedì contro l’US Città di Palermo. Nel finale di primo tempo arriva anche il terzo gol: Bojan Krkić prende palla sulla trequarti e lascia partire un potente destro, il tiro dello spagnolo viene deviato da Dario Dainelli e batte ancora Sorrentino. Per lo spagnolo primo gol con la maglia del Milan.

La seconda frazione è un monologo dei Rossoneri, con la squadra di Eugenio Corini che non crede alla rimonta e lascia il gioco ai padroni di casa. Al 75’ arriva l’ottavo gol in campionato di Stephan El Shaarawy, che deve solo spingere in rete il perfetto cross di Ignazio Abate, mentre proprio nel recupero è Giampaolo Pazzini a fissare il punteggio sul 5-1.