UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Ronaldo ispira la rimonta del Real Madrid

Contro il Deportivo La Coruña, i campioni di Spagna vanno sotto ma vincono 5-1: CR7 firma una tripletta, a segno anche Di María e Pepe. L'Atletico Madrid espugna il campo dell'Espanyol e torna al secondo posto.

Ronaldo ispira la rimonta del Real Madrid
Ronaldo ispira la rimonta del Real Madrid ©AFP/Getty Images

Il Real Madrid CF va sotto contro l’RC Deportivo La Coruña, ma rimonta e ottiene la seconda vittoria consecutiva in campionato. Al Santiago Bernabéu, i campioni di Spagna si impongono 5-1 contro la neopromossa e tornano a otto punti di distacco dal FC Barcelona capolista. Quinta vittoria consecutiva per il Club Atlético de Madrid, che sbanca il campo dell'RCD Espanyol e torna al secondo posto.

I Galácticos sono costretti a inseguire dopo 16 minuti, trafitti dal gol di Riki che non lascia scampo a Iker Casillas. Ma già nel primo tempo il Real mette a posto le cose. Al 23’ pareggia Cristiano Ronaldo su calcio di rigore, sette minuti dopo è Ángel di María a ribaltare il risultato con un colpo di testa, dopo che il suo precedente tiro era finito sul palo. Prima dell’intervallo, arriva la doppietta personale di CR7. Nella ripresa entra nel tabellino dei marcatori anche il difensore portoghese Pepe (66’), sull'ottimo assist di Xabi Alonso, mentre a sei minuti dalla fine Ronaldo perfeziona la sua tripletta trasformando il secondo rigore della serata, concesso per un mani in area di Evaldo. Il fuoriclasse portoghese sale così a sei reti nella classifica marcatori, al pari di Lionel Messi.

A Barcellona, all'Estadi Cornellà-El Prat, l'Atletico Madrid di Diego Simeone prolunga la serie positiva e torna davanti al Málaga CF al secondo posto. L'1-0 finale per i Colchoneros porta la firma di Raúl García, a segno alla mezzora.

Il Real Valladolid CF travolge 6-1 il Rayo Vallecano de Madrid trascinato dalla doppietta di Óscar González, il CA Osasuna conquista un perentorio 4-0 contro il Levante UD segnando tre reti negli ultimi otto minuti; prima vittoria stagionale per il Granada CF, che ha la meglio 2-1 contro l'RC Celta Vigo.