UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Cavani super, il Napoli aggancia la Juve

Al San Paolo, la squadra di Mazzarri batte 3-0 la Lazio con una tripletta del Matador e affianca al primo posto i campioni d’Italia. Tornano al successo Milan e Inter, pari Roma con la Samp.

Cavani super, il Napoli aggancia la Juve
Cavani super, il Napoli aggancia la Juve ©AFP/Getty Images

Trascinato da un Edinson Cavani incontenibile, l’SSC Napoli travolge la S.S. Lazio e raggiunge la Juventus al primo posto in classifica. Nel turno infrasettimanale della serie A, tornano al successo AC Milan e FC Internazionale Milano, che battono con lo stesso risultato (2-0) Cagliari Calcio e AC Chievo Verona; resta imbattuta l’UC Sampdoria, che malgrado l’espulsione di Enzo Maresca ferma sull’1-1 un’AS Roma che non riesce a sfatare il tabù dello Stadio Olimpico.

Al San Paolo va in scena il Cavani show. L’attaccante uruguaiano firma la tripletta decisiva nella partitissima contro la Lazio e il Napoli affianca così al primo posto in classifica la Juventus con 13 punti. “El Matador”, che nel finale sbaglia anche un rigore, festeggia il primato nella classifica marcatori con 5 reti in altrettante partite.

Ritrova il successo, il secondo in campionato, il Milan, che “espugna” San Siro piegando 2-0 il Cagliari. Al Meazza è decisiva la doppietta di Stephan El Shaarawy, già a segno nella sfortunata trasferta contro l’Udinese Calcio: i Rossoneri di Massimiliano Allegri (squalificato e sostituito in panchina da Mauro Tassotti) raggiungono quota 6 punti. Tre lunghezze più avanti ci sono i cugini dell’Inter, che riscattano il ko interno contro l’AC Siena sbancando 2-0 il campo dell’AC Chievo Verona: al Bentegodi vanno a segno il difensore uruguaiano Álvaro Pereira, al primo gol in Nerazzurro, e Antonio Cassano, partito dalla panchina e subentrato a Wesley Sneijder.

Se il Milan sfata il tabù San Siro, lo stesso non può dire la Roma per quanto riguarda l’Olimpico: davanti ai loro tifosi i Giallorossi non vanno oltre l’1-1 contro la Sampdoria, che conferma l’ottimo avvio di campionato con tanto di imbattibilità. La squadra di Zdeněk Zeman segna per prima con Francesco Totti, che festeggia il gol numero 216 in campionato e raggiunge Giuseppe Meazza e José Altafini al terzo posto nella classifica di tutti i tempi dei marcatori della serie A. Nella ripresa l’immediata espulsione di Maresca sembra spianare la strada alla prima vittoria in casa della Roma, ma un errore in presa di Maarten Stekelenburg propizia il pareggio di Gianni Munari. 

Termina 0-0 la sfida tra Torino FC e Udinese Calcio, pareggiano anche Genoa CFC e Parma FC: a Marassi i ducali di Roberto Donadoni segnano per primi con il difensore Alessandro Lucarelli, ma i Grifoni di Luigi De Canio realizzano il definitivo 1-1 all’88’ con un rigore di Marco Borriello, al secondo gol consecutivo.

Primo successo in campionato per il Pescara, che supera 1-0 un US Città di Palermo in dieci dal 35’ per l’espulsione del difensore svizzero Steve von Bergen e aggrava la crisi dei Rosanero di Gian Piero Gasperini, che hanno un solo punto in classifica. Quando la sfida sembra destinata allo 0-0, un gran tiro da fuori (86’) del centrocampista slovacco Vladimír Weiss, ex Manchester City FC, beffa Samir Ujkani e regala il primo sorriso agli abruzzesi di Giovanni Stroppa.

Vince in rimonta il Calcio Catania contro l’Atalanta BC. I bergamaschi di Stefano Colantuono sbloccano il risultato con l’argentino Maximiliano Moralez, ma i connazionali Nicolás Spolli e Pablo Barrientos regalano il successo agli etnei di Rolando Maran.