UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Finale thrilling, ma a gioire è il Man City

Dopo 44 anni di digiuno, il Manchester City torna sul trono d'Inghilterra strappando lo scettro al Manchester United: la squadra di Mancini piega 3-2 il QPR con due reti nel recupero, al termine di una sfida incredibile.

Finale thrilling, ma a gioire è il Man City
Finale thrilling, ma a gioire è il Man City ©Getty Images

Il Manchester City FC interrompe un digiuno che durava dalla stagione 1967/68 e si laurea campione d’Inghilterra, grazie a un’incredibile vittoria in rimonta contro il Queens Park Rangers FC: un successo che arriva grazie a due reti nel recupero e che consente alla squadra di Roberto Mancini di finire davanti al Manchester United FC per la miglior differenza reti.

Un tempo definiti “i vicini rumorosi” da Sir Alex Ferguson, i tifosi degli ‘Sky Blues’ alzano il volume del tifo nell’atmosfera di festa che precede la sfida dell’Ethiad Stadium. Ma il silenzio sembra pervadere lo stadio quando Djibril Cissé, tre minuti dopo l’intervallo, risponde al vantaggio realizzato da Pablo Zabaleta e firma il pareggio. La squadra di Mark Hughes, ex tecnico del Manchester City, rimane in dieci per l’espulsione di Joey Barton, ma passa incredibilmente a condurre con un bel colpo di testa di James Mackie che supera Joe Hart al termine di un’irresistibile ripartenza.

Con il Manchester United avanti 1-0 in casa del Sunderland AFC – grazie al sigillo di Wayne Rooney – il titolo sembra diretto all’Old Trafford, ma un barlume di speranza arriva da Edin Džeko che nel secondo minuto di recupero va a segno sul corner di David Silva. In una delle più incredibili rimonte che la storia del calcio inglese ricordi, ci pensa il “Kun” Sergio Agüero a vestire i panni dell’erore e a regalare il titolo al Manchester City, gelando i red devils che conquistano la classica vittoria di Pirro allo Stadium of Light.

"E’ stata una partita incredibile, hanno meritato questo titolo", ha detto Mancini, manager del Manchester City, parlando dei suoi giocatori, "Vincere in questo modo è incredibile. Non credo di aver mai assistito a un finale come questo. Non meritavamo di perdere; abbiamo avuto tantissime occasioni e meritavamo di vincere questa partita e il campionato. Tutto questo, dopo 44 anni, è fantastico per la società e per i tifosi. E’ stata una stagione folle e un folle ultimo minuto".

"Diresti che sia il momento più bello della tua vita, ma a dirla tutta mai più così, per favore", ha dichiarato il capitano del Manchester City, Vincent Kompany, cercando di sdrammatizzare un po’ il finale thrilling, "Non ho mai smesso di crederci. Quando Edin ha segnato, mi sono tornati alla mente davvero tanti altri momenti della stagione in cui avevamo già fatto questo. Non c’era ragione per non crederci. Non so cosa sia accaduto alla fine, è stato soltanto un gran caos”.

Un punto basta al QPR per conquistare la salvezza, mentre il Bolton Wanderers FC retrocede malgrado il pareggio 2-2 sul campo dello Stoke City FC. L’Arsenal FC conquista il terzo posto e la qualificazione alla UEFA Champions League grazie al successo corsaro 3-2 sul campo del West Bromwich Albion FC 3-2, finendo davanti al Tottenham Hotspur FC che supera 2-0 il Fulham FC. Gli Spurs di Harry Redknapp disputeranno però i preliminari della massima competizione europea per club soltanto se il Chelsea FC non vincerà il trofeo sabato prossimo contro il FC Bayern München: i Blues chiudono il campionato battendo 2-1 il già retrocesso Blackburn Rovers FC, mentre il quinto posto lo ottiene il Newcastle United FC sconfitto 3-1 sul campo dell’Everton FC. Successi casalinghi anche per Swansea City AFC e Norwich City FC, che hanno la meglio rispettivamente su Liverpool FC e Aston Villa FC; il Wigan Athletic FC piega infine 3-2 il Wolverhampton Wanderers FC.

Scelti per te