UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Arbitri EURO spronati a dare il massimo

Sezione Arbitri

Le squadre arbitrali designate per UEFA EURO 2012 sono state esortate a dimostrare le loro capacità in vista del torneo continentale in programma quest'estate in Polonia e Ucraina.

Pierluigi Collina
Pierluigi Collina ©Haydar Tanışan-TFF

Le squadre arbitrali di UEFA EURO 2012 stanno ultimando la preparazione in vista del torneo per offrire il proprio decisivo contributo al successo della festa del calcio in programma questa estate in Polonia e Ucraina.

I direttori di gara, gli assistenti arbitrali, gli ufficiali di gara aggiuntivi e i quarti ufficiali di gara si sono dati appuntamento a Varsavia questa settimana per il seminario preparatorio in vista di EURO, nel corso del quale riceveranno istruzioni fondamentali dalla Commissione Arbitrale UEFA e svolgeranno lavoro fisico per affinare la preparazione in vista degli imminenti impegni.

"EURO 2012 sarà una sfida dura – ha dichiarato il designatore arbitrale UEFA Pierluigi Collina ai direttori di gara -. Il torneo sarà ricordato sia per la qualità del gioco che per la qualità arbitrale. Abbiamo bisogno della massima dedizione da parte di tutti voi da qui alla fine del torneo”.

Le 31 gare in programma in Polonia e Ucraina saranno dirette da una squadra completa di sette ufficiali di gara: arbitro, due assistenti, quarto arbitro, due arbitri assistenti aggiuntivi e un assistente arbitrale di riserva. Gli assistenti arbitrali aggiuntivi, che fungeranno da arbitri di porta per dirimere in particolare le controversie in area di rigore, vengono impiegati nel quadro di un rinnovato esperimento, autorizzato dall'International Football Association Board (IFAB). Visualizzare la lista completa degli ufficiali di gara.

"La UEFA ha selezionato le 12 migliori squadre di ufficiali di gara – ha spiegato Collina -. Siete qui perché avete offerto le prestazioni migliori: ve lo siete meritato. Adesso abbiamo bisogno del meglio da ciascuno di voi”. Sulla stessa lunghezza d'onda il messaggio di benvenuto del presidente della Commissione Arbitrale UEFA Ángel María Villar Llona. "Abbiamo scelto il meglio del meglio, e a nome del presidente della UEFA Michel Platini e del segretario generale Gianni Infantino, vi auguro il meglio per il torneo”.

Collina ha esortato gli arbitri a comportarsi come una vera squadra. "Giocate come una squadra. Lavorate come una squadra se volete che la squadra abbia successo”.

L'ex grande arbitro italiano ha invitato gli arbitri a essere affidabili, coerenti e precisi nelle decisioni. "Prendete decisioni che siano comprese e accettate”, ha dichiarato. Inoltre, ha sottolineato che la chiave per il successo degli arbitri a EURO in Polonia e Ucraina consiste in una preparazione adeguata.

"Nel calcio di oggi nulla accade per caso – ha spiegato, sottolineando la necessità di prepararsi sotto il profilo tecnico, fisico e psicologico -. Abbiate cura di voi stessi. Oggi si ha bisogno di arbitri che siano anche atleti. Sappiate prevedere quello che sta per succedere, prevedete piuttosto che seguire, siate concentrati, apprendete le tattiche delle squadre, curate la vostra immagine e siate mentalmente pronti per il torneo”.

"Voi siete la nostra squadra, e vogliamo essere orgogliosi di voi e del vostro successo – ha concluso Collina -. Siete la squadra UEFA e siamo pronti a sostenervi. Se lavorate duramente e avete fiducia in voi stessi, tutto è possibile”.

Durante il corso, gli arbitri EURO riceveranno istruzioni dalla Commissione Arbitrale UEFA in merito a: gestione di situazioni in area di rigore, fuorigioco, fallo di mano, simulazione, calci di punizione, protocollo in caso di infortunio e proteste/intimidazioni. Un incontro con la stampa fornirà infine l'occasione per spiegare al pubblico le linee guida arbitrali UEFA del torneo.

Scelti per te