UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Ronaldo stacca Messi in testa

Grazie alla rete contro il Barcellona, Cristiano Ronaldo segna il 42esimo gol in campionato e stacca l'argentino nella classifica della Scarpa d'Oro EMS.

Cristiano Ronaldo
Cristiano Ronaldo ©Getty Images

Cristiano Ronaldo segna il 42esimo gol in campionato, stabilendo il primato assoluto di marcature in Liga, e stacca il rivale Lionel Messi nella classifica della Scarpa d'Oro EMS.

Messi ha segnato tre reti dal nostro ultimo aggiornamento, ma il portoghese ha segnato cinque volte nello stesso periodo, e ha scelto il momento migliore per superare l'argentino firmando la rete del 2-1 contro l'FC Barcelona, che permette al Real Madrid CF di allungare di sette lunghezze in vetta al campionato. 

Il gol di Ronaldo, settimo in cinque partite, è il numero 109 per le merengues (altro record nella massima divisione spagnola) e infligge alla squadra di Josep Guardiola la prima sconfitta casalinga in 55 partite.

Il giocatore che scala maggiormente la classifica dei marcatori nei rispettivi campionati europei, però, è Wayne Rooney, che si porta al quarto posto, ma la sua doppietta non consente al Manchester United FC di andare oltre il 4-4 contro l'Everton FC. L'attaccante inglese è a un passo da Robin van Persie, autore di un solo gol nelle ultime sette presenze.

Classifica Scarpa d'Oro ESM: 22 aprile 2012

1. Cristiano Ronaldo (Real Madrid CF) 42 x 2 = 84
2. Lionel Messi (FC Barcelona) 41 x 2 = 82
3. Robin van Persie (Arsenal FC) 27 x 2 = 54
4. Wayne Rooney (Manchester United FC) 26 x 2 = 52
5= Mario Gomez (FC Bayern München) 25 x 2 = 50
5= Klaas-Jan Huntelaar (FC Schalke 04) 25 x 2 = 50
6= Zlatan Ibrahimovic (AC Milan) 24 x 2 = 48
6= Burak Yilmaz (Trabzonspor AŞ) 32 x 1,5 = 48
7. Aleksandrs Cekulajevs (JK Trans Narva) 46 x 1 = 46
8= Sergio Agüero (Manchester City FC) 22 x 2 = 44
8= Falcao (Atlético Madrid) 22 x 2 = 44

Regolamento
 
Il moltiplicatore 2 viene applicato esclusivamente ai primi cinque Paesi nel ranking UEFA: Spagna, Italia, Germania, Francia e Inghilterra. Il sistema serve a differenziare le prestazioni (internazionali) tra i club di questi Paesi e gli altri. 

Non è possibile sommare i punti ottenuti in un campionato estivo (es. Norvegia) a quelli in un campionato invernale (es. Spagna).