UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Real e Barça in rimonta

La squadra di Mourinho va sotto ma vince 3-1 con i gol di Higuaín, Ronaldo e Benzema. I punti di vantaggio sul Barcellona, che passa in rimonta sul campo del Levante con la doppietta di Messi, restano quattro.

Real  e Barça in rimonta
Real e Barça in rimonta ©Getty Images

Comunque vada El Clásico, il Real Madrid CF resterà in vetta alla Liga anche dopo lo scontro diretto in casa dell'FC Barcelona di sabato prossimo. Negli anticipi della 33esima giornata, le merengues superano infatti 3-1 in rimonta Real Sporting de Gijón e mantengono quattro punti di vantaggio sui Blaugrana, che vanno sotto sul campo del Levante UD ma vincono 2-1.

Al Santiago Bernabéu – dove viene osservato un minuto di raccoglimento in ricordo di Piermario Morosini – la squadra di José Mourinho passa in vantaggio con Gonzalo Higuaín, ma il gol è annullato per fuorigioco. Così, su una ripartenza degli asturiani di Javier Clemente, Sergio Ramon ferma con il braccio un avversario in area e l’arbitro assegna il rigore: dal dischetto, Miguel de las Cuevas calcia centrale e inganna Iker Casillas. Il pareggio del Real Madrid arriva dopo sette minuti, complice una dormita della difesa dello Sporting Gijon: sul cross di Sergio Ramos, Higuaín stavolta è in posizione regolare e di testa realizza l’1-1. Per il “Pipita” è il gol numero 21 nella Liga.

Nella ripresa Mourinho getta subito nella mischia Karim Benzema e Ángel di María, ma è solo al 74’ che i padroni di casa spezzano l’equilibrio: sul cross dello stesso Di María, Ronaldo stacca alla grande e realizza il 2-1 con uno splendido colpo di testa; per CR7 è il gol numero 41 nel campionato spagnolo. Il conto lo chiude Benzema, che sale a quota 18 nella classifica dei cannonieri.

Il Real Madrid soffre più del previsto, ma fa il suo dovere: proprio come il Barcellona sul campo del Levante. All’Estadio Ciutat de València i padroni di casa vanno al riposo in vantaggio grazie al rigore trasformato da José Barkero (23’). Ma nella ripresa escono il Barça e soprattutto Lionel Messi. Il fuoriclasse argentino pareggia al 64’, mentre otto minuti dopo firma il gol decisivo trasformando un rigore concesso per una spinta di Pedro Botelho su Isaac Cuenca. Messi raggiunge Ronaldo nella classifica del Pichichi, ma il Barça resta alle spalle del Real Madrid.