UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Cinque astri nascenti della Ligue 1

Il campionato francese è famoso per far risplendere dei diamanti grezzi e poi esportarli in tutto il mondo, UEFA.com passa in rassegna cinque promesse della Ligue 1 che hanno brillato nel 2011.

Bakary Koné ha brillato con il Lione
Bakary Koné ha brillato con il Lione ©Getty Images

La Ligue 1 è sempre stata un campionato capace di far risaltare i nuovi talenti prima di cederli ai grandi club stranieri, guadagnando per interesse ma anche in termini economici. UEFA.com passa in rassegna cinque giovani che si sono comportati egregiamente nel 2011 e che, con tutta probabilità, continueranno a prosperare anche nell'anno nuovo.

Benjamin Corgnet (centrocampista, Dijon FCO)
Il 24enne è sfuggito alla rete degli osservatori da ragazzo, ma ha recuperato il tempo perduto conquistando la promozione nel massimo campionato francese l'anno scorso. Corgnet è diplomato in ottica: non a caso, le sette reti messe a segno contro Olympique de Marseille e Olympique Lyonnais ne confermano il buon occhio per il gol. Il giocatore ha formato un'ottima coppia con Brice Jovial, che potrebbe essere tranquillamente in questa lista, e si è messo in luce grazie alla libertà concessagli dal tecnico Patrice Carteron, che lo ha scoperto quando giocava in una squadra dilettantistica a Lione.

Frédéric Bulot (centrocampista, SM Caen)
Dopo cinque anni senza infamia e senza lode all'AS Monaco FC, Bulot è salito in cattedra in Normandia sotto la guida del tecnico Franck Dumas, ex giocatore della squadra del Principato. Il centrocampista, 21 anni, ha giocato 50 partite con la nazionale francese a livello giovanile, conquistando un posto da titolare, e ha totalizzato tre gol e cinque assist in Ligue 1. "Non mi aspettavo questi numeri", ha dichiarato. Ma potrebbe essere solo l'inizio.

Alain Traoré (centrocampista, AJ Auxerre)
Autore di sette gol in campionato in questa stagione, Traoré ha stabilito un'ottima intesa con Oliech e in passato era stato anche contattato dal Manchester United FC. Ha invece scelto di rimanere in uno dei club più bravi a coltivare i giovani talenti e continua a crescere, ma per riabbracciarlo l'Auxerre dovrà attendere che il suo Burkina Faso esca dalla Coppa d'Africa.

Bakary Koné (difensore, Olympique Lyonnais)
Fra i tre giocatori acquistati dal Lione quest'estate, Koné era il meno conosciuto ed è stato acquistato dall'EA Guingamp (squadra di seconda divisione) per 2 milioni di euro. Il modesto investimento ha subito ripagato agli spareggi di UEFA Champions League, quando il suo colpo di testa contro l'FC Rubin Kazan si è rivelato decisivo. In sana concorrenza con il capitano Cris, il 23enne difensore ha aggiunto un altro gol in campionato e ha disputato 16 gare su 19. Modesto e silenzioso ma determinato, Koné resta certamente un osservato speciale.

Nicolas N'koulou (difensore, Olympique de Marseille)
Ex compagno di squadra di Frédéric Bulot nella squadra B del Monaco, N'koulou ha esordito in prima squadra la scorsa stagione, collezionando 30 presenze, ma non è riuscito a evitarne la retrocessione. Il difensore, 21 anni, è stato però acquistato a sorpresa dal Marsiglia per 3,5 milioni di euro a fine giugno. Schierato regolarmente con il centrale camerunense Stéphane Mbia, si è messo in luce per compostezza e affidabilità. Insieme a Souleymane Diawara, N'koulou ha avuto un tale impatto da aver disputato per intero tutte le partite di questa UEFA Champions League.

Scelti per te