UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Super Van Persie si gode "una grande vittoria"

Con una tripletta dell'attaccante olandese, i Gunners vincono 5-3 in casa del Chelsea e salgono al sesto posto. Il Manchester United sbanca il campo dell'Everton ma resta a cinque punti dal City.

Super Van Persie si gode "una grande vittoria"
Super Van Persie si gode "una grande vittoria" ©Getty Images

Il Manchester United FC passa di misura in casa dell’Everton FC ma il suo distacco dal Manchester City FC capolista resta di cinque punti, mentre l’impresa di giornata la firma l’Arsenal FC che nel derby di Londra espugna 5-3 Stamford Bridge e infligge al Chelsea FC la sua seconda sconfitta consecutiva: un successo targato Robin van Persie, autore di una fantastica tripletta.

Allo Stamford Bridge il grande protagonista del derby londinese è Van Persie, autore di una fantastica tripletta che gli vale la vetta nella classifica cannonieri (10 reti) e soprattutto trascina l’Arsenal al successo sul campo del Chelsea. I Gunners, che finora non avevano mai vinto in trasferta, vanno sotto dopo appena quattordici minuti puniti da un colpo di testa di Frank Lampard, ma Van Persie riesce a pareggiare sfruttando un assist di Gervinho, che sullo 0-0 aveva dilapidato una clamorosa occasione da gol.

I Blues di André Villas-Boas vanno però al riposo in vantaggio grazie al loro capitano John Terry, bravo e fortunato nella deviazione sotto misura sugli sviluppi di un corner battuto dallo stesso Lampard. Nella ripresa, però, la formazione di Arsène Wenger entra sul rettangolo di gioco con un altro piglio. André Santos firma il 2-2 con un preciso sinistro dopo il suo ingresso in area, poi è Theo Walcott, al culmine di una travolgente azione personale, a firmare il primo sorpasso dell’Arsenal.

Il Chelsea riesce però a tornare in partita con un gran tiro dalla distanza dello spagnolo Juan Mata, che non lascia scampo a Wojciech Szczęsny. Ma il finale è tutto di marca Arsenal: Van Persie prima firma il 4-3, dopo un errato disimpegno di Florent Malouda per Terry, poi mette in ghiacchio il risultato con un gran tiro che non lascia scampo a Petr Čech. I Gunners salgono al settimo posto, a tre punti dal Chelsea che resta terzo.

“Potevate vedere quanto fossimo felici al fischio finale, dal momento che abbiamo lottato a fondo durante la partita”, spiega Van Persie, 28 reti in Premier League nelle ultime 27 partite disputate. “Ciascuno di noi ha dimostrato carattere – per noi è una grande, grande vittoria”. Euforico, non potrebbe essere altrimenti, anche Wenger. “E’ stato qualcosa di assolutamente fantastico da vedere”, sottolinea il manager dei Gunners, “entrambe le formazioni hanno giocato per vincere. Ho avuto la sensazione che dominassimo nella ripresa, ci siamo compattati a centrocampo e abbiamo mostrato qualità e forza mentale”.

Al Goodison Park i campioni d’Inghilterra del Manchester United mostrano segni di reazione dopo la scoppola nel derby contro i Citizens di Roberto Mancini: è il ‘Chicharito’ Javier Hernández (19’) a firmare il gol vittoria, che porta i Diavoli Rossi di sir Alex Ferguson a 23 punti, cinque in meno del Manchester City che supera 3-1 il Wolverhampton Wanderers FC.

All’Ethiad Stadium succede tutto nella ripresa. Edin Džeko porta in vantaggio i Citizens a inizio ripresa, poi arriva il raddoppio dell’ex laziale Aleksandar Kolarov. Il Wolverhampton torna in partita grazie a un rigore – che costa l’espulsione a Vincent Kompany, capitano del City –  trasformato da Stephen Hunt, ma un guizzo di Adam Johnson allo scadere mette in cassaforte la vittoria, la quinta consecutiva in campionato, la nona in dieci giornate.

Fulham FC e Swansea City FC sono gli altri vincitori di giornata, nel posticipo il West Bromwich Albion FC si inchina 2-0 al Liverpool FC quinto in classifica: sono le reti nel primo tempo di Charlie Adam, a segno su rigore dopo nove minuti, e di Andy Carroll a regalare il colpo corsaro dei Reds.

Effettuato anche il sorteggio per i quarti di finale di Coppa di Lega.
Le partite si giocheranno il 29/30 novembre:

Arsenal FC - Manchester City FC
Cardiff City AFC - Blackburn Rovers FC
Chelsea FC - Liverpool FC
Manchester United FC - Crystal Palace FC