UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L’Inter si avvicina allo scudetto

Membri

I Nerazzurri battono 4-3 il Chievo e restano due punti sopra la Roma, che supera il Cagliari. La Samp pareggia a Palermo e si avvicina alla Champions, Atalanta in B.

L’Inter si avvicina allo scudetto
L’Inter si avvicina allo scudetto ©Getty Images

L’FC Internazionale Milano si avvicina allo scudetto. Nella penultima giornata di campionato, i nerazzurri battono 4-3 l’AC Chievo Verona e mantengono due punti di vantaggio sull’AS Roma, che piega 2-1 in rimonta il Cagliari Calcio. Domenica prossima i campioni d’Italia si confermeranno tali in caso di vittoria sul campo del già retrocesso AC Siena, mentre la squadra di Claudio Ranieri andrà a far visita proprio al Chievo. L’UC Sampdoria pareggia 1-1 in trasferta contro l’US Città di Palermo e compie un passo forse decisivo verso il quarto posto, l’Atalanta BC perde contro l’SSC Napoli e retrocede in serie B.

A San Siro il Chievo passa in vantaggio con un’autorete di Thiago Motta, ma la squadra di Domenico Di Carlo restituisce il favore con Andrea Mantovani, che infila nella propria porta sul cross di Samuel Eto’o. Passata la paura l’Inter si scioglie e colpisce tre volte con Esteban Cambiasso, Diego Milito e Mario Balotelli: questi ultimi due vanno a segno con due bellissimi pallonetti. Nel finale i padroni di casa si distraggono e il Chievo accorcia le distanze, con Pablo Granoche e Sergio Pellissier; ma la squadra di José Mourinho porta a casa il 4-3.

Contro il Cagliari, va sotto anche la Roma all’Olimpico. Al 73’ Andrea Lazzari con una punizione sul primo palo “fredda” Júlio Sérgio. Ma la doppietta di Totti, a segno al 79’ e all’83’ su calcio di rigore, tiene vive le speranze giallorosse. Il capitano raggiunge quota 192 reti in serie A, il sesto miglior marcatore di sempre in Italia.

La Sampdoria esce indenne dal Renzo Barbera e ipoteca il quarto posto, che garantisce la qualificazione ai playoff di UEFA Champions League. I blucerchiati vanno in vantaggio con un rigore di Giampaolo Pazzini, il Palermo pareggia – sempre dagli undici metri – con Fabrizio Miccoli.

Il Napoli batte l’Atalanta e la condanna alla retrocessione. Decide la sfida del San Paolo la doppietta di Fabio Quagliarella. Con questi tre punti la squadra di Walter Mazzarri si assicura il sesto posto, visto che la Juventus cade in casa contro il Parma FC. Dopo il vantaggio firmato da Alessandro Del Piero, i ducali colpiscono tre volte con la doppietta di Davide Lanzafame e il gol di Jonathan Biabany. Inutile la rete nel recupero di Vincenzo Iaquinta. L’AC Milan perde in casa del Genoa CFC ma è ormai sicuro del terzo posto: la sfida di Marassi, a porte chiuse, è decisa da Giuseppe Sculli. Nel finale espulso Mathieu Flamini.

Finiscono con lo stesso risultato, 1-1, il derby toscano tra ACF Fiorentina e Siena e la sfida tra Bologna FC e Calcio Catania. Al Franchi vanno a segno Simone Vergassola e Marco Marchionni, al Dall’Ara Marco Di Vaio e Maxi López.

Pareggio, 3-3, anche tra Udinese Calcio e AS Bari: da registrare tra i friulani la doppietta di Antonio Di Natale, che raggiunge quota e supera 100 reti in serie A e consolida il titolo di capocannoniere. La S.S. Lazio sbanca 2-1 il campo dell’AS Livorno Calcio. Apre Tommaso Rocchi, poi è Cristian Brocchi a decidere la sfida dopo il momentaneo pareggio di Cristiano Lucarelli, che saluta l’Armando Picchi con un gol.