UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Saragozza in serie positiva

Membri

Gruppo C: In trasferta contro l'Austria Vienna gli spagnoli puntano a bissare i buoni risultati casalinghi.

Il Real Zaragoza ha ottenuto il nono successo interno consecutivo eguagliando un record che resisteva da tempo, in un weekend che ha visto l’FK Austria Wien, avversaria del Gruppo C nella gara di martedì, proseguire la sua corsa per il titolo nazionale.

Saragozza
Il Zaragoza aveva il difficile compito di affrontare il Sevilla FC, secondo nella Primera División, ma una doppietta dell’attaccante David Villa - a segno due volte anche contro l’FC Utrecht nella prima giornata – e un gol di Luciano Galletti le hanno permesso di vincere per 3-0. Si è trattato della nona vittoria consecutiva sul terreno de La Romareda, ed è stato eguagliato il precedente primato del club, stabilito 40 anni fa dalla squadra soprannominata ‘los Magníficos'. La formazione di Víctor Muñoz è, comunque, meno concreta in trasferta, e giovedì, impegnata sul campo dell’Austria, cercherà di migliorare il record di una vittoria in sei trasferte in questa stagione.

Austria
La squadra austriaca si è preparata per la visita del Saragozza con la vittoria di sabato per 2-0 sull’FC Wacker Tirol. Insieme ai tre punti, però, è arrivata anche la cattiva notizia che Sigurd Rushfeldt, di nuovo in campo dopo una giornata di squalifica, potrebbe saltare la seconda giornata per un problema muscolare. L’attaccante norvegese ha segnato il secondo gol per la sua squadra all’81’, dieci minuti dopo che il risultato venisse sbloccato da Libor Sionko, al suo primo gol con il nuovo club. Il risultato giunge dopo la sorprendente sconfitta contro l’SV Pasching e conferma l’Austria al secondo posto in campionato, a pochi giorni dal suo primo impegno nel Gruppo C.

Dnipro
Nonostante abbia sconfitto il Club Brugge KV nella prima partita della fase a gruppi di Coppa UEFA, l’FC Dnipro Dniropetrovsk non sta entusiasmando in Ucraina. Dopo uno scialbo pareggio a reti inviolate contro l’FC Vorskla Poltava, penultima in classifica, il club si trova in ottava posizione. Nel Dnipro si è rivisto il regista Ruslan Rotan, tornato in campo dopo un’assenza di sei settimane a seguito di un infortunio all’inguine, ma il giocatore 23enne non è riuscito a guidare la squadra alla vittoria, costretta, tra l’altro, a schierare una difesa di fortuna a causa dell’indisponibilità di Serhiy Matiukhin e Olexandr Radchenko. I due, comunque, dovrebbero tornare in campo giovedì.

Utrecht
Anche l’Utrecht, sua prossima avversaria nella seconda giornata, occupa l’ottava posizione, dopo un pareggio a reti inviolate, ma può dirsi molto più soddisfatta per la prestazione offerta venerdì contro il PSV Eindhoven, primo nella Eredivisie. L’attaccante Dave van den Bergh e i difensori  Edson Braafheid e Bas van den Brink non erano presenti nella partita di Galgenwaard, ma dovrebbe essere disponibili per metà settimana. Sicuro assente sarà il portiere Joos Terol, costretto al riposo per quattro settimane per un problema alla coscia.

Bruges
Il Bruges, capolista della prima divisione belga, non ha giocato nel weekend e questo potrebbe consentire a Marek Spilár (problemi agli adduttori), Hans Cornelis (infortunio muscolare) e Serhiy Serebrennikov (infortunio alla coscia) di recuperare in tempo per la visita dell’Austria, in programma per la terza giornata. Venerdì la squadra ha vinto 4-1 contro l’R. Standard de Liège portando a quattro punti il distacco sull’RSC Anderlecht, al secondo posto. Gaëtan Englebert ha firmato una doppietta nella ripresa dopo che il capocannoniere del campionato Boško Balaban aveva aperto le marcature segnando il suo ottavo gol della stagione. Timmy Simons ha realizzato all’ultimo minuto il quarto gol.

Cliccate here per la classifica e i risultati del Gruppo C.

Scelti per te