UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Premi UEFA

Alexia Putellas e Karim Benzema con i Premi Player of the Year 2021/22
Alexia Putellas e Karim Benzema con i Premi Player of the Year 2021/22 ©UEFA via Getty Images

All'inizio di ogni nuova stagione, la UEFA organizza una cerimonia di premiazione annuale nella quale vengono consegnati dei riconoscimenti a giocatori e allenatori, sia del calcio maschile che femminile, che si sono distinti nel corso della precedente stagione.

Dal 1998, il premio del Presidente UEFA riconosce anche un risultato individuale o di gruppo eccezionale, il cui impatto trascende il calcio.

Quali sono le categorie dei premi UEFA per i giocatori?

  • Calciatore dell'Anno UEFA
  • Allenatore dell'Anno UEFA (maschile)
  • Calciatrice dell'anno UEFA
  • Allenatore dell'Anno UEFA (femminile)

Quando e dove sono stati annunciati i vincitori dei premi 2021/22?

La cerimonia di consegna dei premi UEFA per l'edizione 2021/22, si è tenuta il 25 agosto 2022 a Istanbul. I vincitori sono stati Karim Benzema e Alexia Putellas

Chi decide i premi per i giocatori?

Calciatore dell'Anno UEFA

Per il premio riservato al miglior calciatore dell'anno, un elenco iniziale di 15 calciatori è stato scelto dal gruppo di studio tecnico UEFA in base alle prestazioni dei giocatori nella stagione 2021/22 sia col club che con la propria nazionale. I tre finalisti invece sono stati votati da una giuria composta dagli allenatori dei club che hanno partecipato alle fasi a gironi 2021/22 della UEFA Champions League, della UEFA Europa League e della UEFA Europa Conference League. Ha fatto parte della giuria anche un gruppo di giornalisti selezionati dall'European Sports Media (ESM).

Calciatrice dell'Anno UEFA

Per il premio riservato alla migliore calciatrice dell'anno, un elenco iniziale di 22 giocatrici è stato scelto dal gruppo di studio tecnico UEFA in base alle prestazioni dei giocatori nella stagione 2021/22 sia col club che con la propria nazionale. Le tre finaliste invece sono state votate da una giuria composta dagli allenatori delle nazionali che hanno partecipato a UEFA Women's EURO 2022, insieme agli allenatori dei club che hanno partecipato alla fase a gironi 2021/22 della UEFA Women's Champions League. Ha fatto parte della giuria anche un gruppo di giornalisti selezionati dall'European Sports Media (ESM).

Agli allenatori e ai giornalisti di entrambi i premi è stato chiesto di selezionare le tre calciatrici e i tre calciatori preferiti dalla lista completa, assegnando rispettivamente cinque punti, tre punti e un punto. Il risultato finale si è basato sul numero totale di voti espressi dagli allenatori e dai giornalisti. Gli allenatori non potevano votare i giocatori della propria squadra.

Albo d'oro