UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Panoramica

Il Congresso UEFA è l'organo supremo di controllo della UEFA.

Il Congresso Ordinario si tiene ogni anno. Un secondo Congresso Ordinario può essere convocato dal Comitato Esecutivo UEFA per affrontare questioni di natura finanziaria e/o di stringente importanza.

Questioni sotto la sua autorità sono:

  • ricezione e considerazioni sulla relazione annuale UEFA
  • riconoscimento del rapporto finanziario e del rapporto dei revisori dei conti, approvazione del bilancio generale e budget
  • elezione del Presidente UEFA
  • elezione dei membri del Comitato Esecutivo UEFA, e ratifica dei membri eletti del Comitato Esecutivo dall'Associazione dei Club Europei (ECA) e dall'Associazione delle Leghe europee di calcio professionistico (EPFL)
  • elezione dei membri europei del Consiglio FIFA
  • elezione dell’organismo di revisione dei conti
  • emendamenti agli Statuti UEFA
  • analisi e assunzione di decisioni su proposte
  • analisi di richieste di affiliazione e decisione su esclusione di associazioni affiliate
  • decisioni sulla rimozione o continuazione di sospensioni a di associazioni affiliate, membri del Comitato Esecutivo UEFA o membri di un altro organo
  • analisi di proposte per espulsione di un membro del Comitato Esecutivo UEFA o degli organi UEFA per l'amministrazione della giustizia
  • ricezione e analisi dell'agenda del Congresso FIFA
  • ricezione e analisi dei verbali del precedente Congresso UEFA
  • assegnazione di ruoli onorari

Un Congresso Straordinario può essere convocato dal Comitato Esecutivo UEFA, o su richiesta scritta di un quinto o più delle federazioni affiliate alla UEFA, specificando gli argomenti da mettere in agenda.

Il 46° Congresso Ordinario UEFA si è tenuto l'11 maggio 2022 a Vienna. Il Congresso del 2023 si terrà invece a Lisbona, in Portogallo, il 5 aprile.

Relazioni

Membri Onorari

La UEFA può, su richiesta del Comitato Esecutivo UEFA, insignire dello status di presidente onorario o membro onorario personalità che si siano distinte per il loro servizio meritorio a favore del calcio europeo. 

I presidenti onorari possono prendere parte al Congresso UEFA e alle riunioni del Comitato Esecutivo UEFA in qualità di consulenti, ma senza diritto di voto. I membri onorari possono prendere parte al Congresso UEFA in qualità di consulenti, ma senza diritto di voto.

Membri UEFA onorari
Gerhard Aigner (GER)
Hans Bangerter (SUI)
Egidius Braun (GER) †
Des Casey (IRL)
Şenes Erzik (TUR)
Vyacheslav Koloskov (RUS)
Marios N. Lefkaritis (CYP)
Antonio Matarrese (ITA)
Joseph Mifsud (MLT)
Per Ravn Omdal (NOR)
Giangiorgio Spiess (SUI)
Grigoriy Surkis (UKR) 
Geoffrey Thompson (ENG)
Michael van Praag (NED)