UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

UEFA Futsal EURO Slovenia 2018

L'Arena Stožice di Ljubljana ha ospitato UEFA Futsal EURO 2018 fino al 10 febbraio.

UEFA Futsal EURO Slovenia 2018
UEFA Futsal EURO Slovenia 2018 ©AFP

L'Arena Stožice di Ljubljana ah ospitatot UEFA Futsal EURO 2018 dal 30 gennaio al 10 febbraio.

I padroni di casa
L'arena, aperta nel 2010, contiene 12.500 spettatori e ospita la squadra di basket del KK Olimpija oltre alle partite internazionali di ACH Volley (volley) e RK Krim (pallamano). Ha ospitato la fase finale di EuroBasket 2013.

La Slovenia, a cui il torneo è stato assegnato dal Comitato Esecutivo UEFA il 26 gennaio del 2015, segue le orme di Serbia (2016), Belgio (2014), Croazia (2012), Ungheria (2010), Portogallo (2007), Repubblica ceca (2005), Italia (2003), Russia (2001) e Spagna (1999).

Il trionfo spagnolo a Belgrado

La competizione
Dodici squadre hanno partecipato alla fase finale, la Slovenia e 11 qualificate che verranno divise in quattro gironi da tre con le prime due di ogni raggruppamento che accederanno alla fase a eliminazione diretta.

Gruppo A: Slovenia (nazione ospitante), Italia, Serbia

Gruppo B: Russia, Kazakistan, Polonia

Gruppo C: Portogallo, Ucraina, Romania

Gruppo D: Spagna (detentori), Azerbaijan, Francia

Calendario fase finale (orario calcio d’inizio da confermare)

Fase a gironi 
Martedì 30 gennaio 
Gruppo A: Slovenia - Serbia 2-2
Gruppo B: Russia - Polonia 1-1
Mercoledì 31 gennaio 

Gruppo C: Portogallo - Romania 4-1
Gruppo D: Spagna - Francia 4-4
Giovedì 1 febbraio 
Gruppo B: Polonia - Kazakistan 1-5
Gruppo A: Serbia - Italia 1-1
Venerdì 2 febbraio 
Gruppo D: Francia - Azerbaigian 3-5
Gruppo C: Romania - Ucraina 2-3
Sabato 3 febbraio 
Gruppo B: Kazakistan - Russia 1-1
Gruppo A: Italia - Slovenia 1-2
Domenica 4 febbraio 
Gruppo C: Ucraina - Portogallo 3-5
Gruppo D: Azerbaigian - Spagna 0-1

Qualificate al momento: Slovenia, Serbia, Kazakistan, Russia, Portogallo, Ucraina, Azerbaigian
Eliminate al momento: Italia, Polonia, Romania

Quarti di finale
Lunedì 5 febbraio 

QF1: Serbia - Kazakistan 1-3
QF2: Slovenia - Russia 0-2
Martedì 6 febbraio 
QF3: Portogallo-Azerbaijan 8-1
QF4: Ucraina-Spagna 0-1

Semifinali
Giovedì 8 febbraio
SF1: Russia-Portogallo 2-3
SF2: Kazakistan-Spagna 5-5 (d.t.s., Spagna avanti 3-1 ai rigori)

Finali
Sabato 10 febbraio
Spareggio terzo posto: Russia-Kazakistan 1-0
Finale: Portogallo-Spagna 3-2 (d.t.s.)